Magazine Cultura

Pagare per qualcosa che si potrebbe avere gratis

Creato il 04 giugno 2011 da Newfractals @NewFractals

The Cake is a Lie!Domani è il mio compleanno ed ho già ricevuto un meraviglioso regalo: l’intera discografia di Jonathan Coulton (di cui ho tradotto su questo sito due canzoni, “Future Soon” e “Want you Gone“). Cosa c’è di strano in tutto questo?
Il semplice fatto che ciò che è stato comprato non è una raccolta di 9 CD (questo il numero), ma la versione digitale di tali CD, che si può scaricare piuttosto facilmente e, soprattutto, legalmente. Tutte le canzoni di Jonathan Coulton, infatti (tranne due scritte appositamente per due videogiochi, Portal e Portal 2), sono distribuite sotto licenza CC-BY-NC… Che, tradotto, vuol dire che chiunque è libero di scaricarle, diffonderle, masterizzarle, usarle in qualsiasi progetto a patto che nessuna di queste cose venga fatte con scopi commerciali.
Insomma, fin tanto che non usi il suo lavoro per guadagnare qualcosa puoi farne quello che vuoi.
E’ facile sostenere questo modello di business mentre si scarica e scarica senza pagare niente, ma perché ci sia gente che continui a fare scelte coraggiose come Jonathan Coulton (ancor più di Cory Doctorow e altri scrittori: molta gente desidera avere un libro cartaceo fra le mani, mentre i lettori mp3 hanno reso i CD più o meno inutili), bisogna che qualcuno la musica la compri ancora.
La notizia buona è che si spende molto meno a comprare l’intera discografia di Jonathan Coulton che a comprare un paio di CD veri: 50$ (sembra incredibile, ma sono soltanto 35€ (circa) con il cambio di oggi). E’ più ecologico e i soldi vanno tutti a chi se li merita.
So volete anche voi fare qualcosa per dimostrare che vendere musica e allo stesso tempo regalarla, questo è il sito di Jonathan Coulton. Se non conoscete ancora molto questo autore, vi consiglio di andare alla pagina delle Listening Suggestions e poi alla pagina dei download, dove potete ascoltare tranquillamente la sua musica senza spendere un centesimo, finché non vi convincete a comprare qualcosa.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :