Magazine Cucina

Pagnotte di grant_l’integrale ai cereali

Da Ilaria Ruisi

Livello di difficoltà : ☆
Categoria : adatte ai bambini, merenda, semi di lino, PRODOTTI FORNO, RUSTICO, FARINA AI CEREALI, FARINA TIPO 0, MIELE, sesamo, colazione, HOME MADE, PANE, RACCOLTA DI LIEVITATI CON LIEVITO SECCO
Tempo di preparazione 15min
Tempo di cottura : 45min
Porzioni ottenute:

Ingredienti
300gr farina tipo 0
200gr farina ai cereali
1bustina di lievito di birra
480ml acqua tiepida
1 cucchiaino di miele
rosmarino
basilico essiccato

semi di:
lino
sesamo
zucca

Istruzioni
Con l’acquisto di un bellissimo libro dove spiega origini,tradizioni e ricette adoro ancora di più il pane e questa ricetta che vado a proporvi è ideale per coloro che hanno poco tempo da dedicare alla cucina e temono quindi non aver possibilità di fare il pane in casa e invece miei cari amici la soluzione c’è e il risultato è da WOW!!!

Questa semplice ricetta e veloce fu ideata da Doris Grant e pubblicata nel suo ricettario del 1940. L’impasto non necessita di essere lavorato e la preparazione è pronta in un attimo.Inoltre si manterranno nei giorni a seguire morbidissime.

Foderate 2 stampi con fogli di carta forno.
In una terrina capiente andate a versare acqua calda a 35°C e andando a sciogliervi il lievito di birra e il miele.Fate riposare per 10min.
Versate quindi la farina setacciata con il sale e mediante spatola amalgamate bene gli ingredienti.
Aggiungete erbe aromatiche essiccate e amalgamate lavorando i lati dell’impasto verso l’interno.
Dividete l’impasto nelle teglie preparate in precedenza e ponete a lievitare in forno spento con terrina d’acqua calda posta nella parte bassa del forno e lucina accesa per un periodo di 30min.

Togliete l’impasto lievitato dal forno e accendete il forno a 200°e nel tempo di preriscaldamento del forno il Vostro impasto continuerà a lievitare.
Prima di infornare spolverizzate la superficie con semi di lino,sesamo e zucca.
Fate cuocere per 40-45min mantenendo la terrina d’acqua calda posta nella parte bassa del forno.
A cottura ultimata estraete le pagnotte dal forno,eliminate la carta forno e avvogetele nel canovaccio pulito fino a completo raffreddamento.

Il pane ora è pronto per essere mangiato secondo Vostro gusto.
Buon appetito!

image

image

Scritto con WordPress per Android


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines