Magazine Palcoscenico
"Scelti per voi" da Paperblog
-
I Promessi Sposi: il risveglio in musica delle passioni sopite
Anni di studio annoiato e sbadigliante, accompagnato da una costante domanda: perché tre diverse edizioni, con tanto di “risciacquatura dei panni”, per... Leggere il seguito
Il 21 marzo 2012 da Dietrolequinte
NONE, NONE -
I Promessi Sposi in Musica
Quando Alessandro Manzoni è andato a Firenze a "sciacquare" il suo romanzo storico in Arno, sapeva di aver scritto una vera epopea nazionale in grado di porsi... Leggere il seguito
Il 14 marzo 2012 da Angeloferito
NONE -
Les ballets Trockadero de Monte Carlo
Figuratevi un balletto classico, tipo Il lago dei cigni di Čajkovskij.Ora immaginate che la compagnia di ballo sia composta esclusivamente da uomini: giovani... Leggere il seguito
Il 12 marzo 2012 da Lo Sciame Inquieto
NONE, NONE -
Notre Dame de Paris: Fu Vera Gloria?
842 repliche in dieci anni. 2.500.000 spettatori paganti nelle 38 città che hanno ospitato i diversi tour. Preceduto da numeri stratosferici, torna a Catania pe... Leggere il seguito
Il 07 marzo 2012 da Dietrolequinte
NONE, NONE -
La Bestia nella Giungla al Teatro Oscar di Milano
Cos’hanno in comune Marguerite Duras ed Henry James? Di sicuro una novella dal titolo “The Beast of the Jungle” che a metà del secolo scorso la scrittrice... Leggere il seguito
Il 04 marzo 2012 da Masedomani
NONE, NONE -
News: "Danziamo, danziamo, altrimenti siamo perduti " Scoprire Pina Bausch...
Giovedì 1 Marzo 2012 ore 18.30"Danziamo, danziamo, altrimenti siamo perduti " Scoprire Pina Bausch attraverso Pina di Wim WendersIncontro con Anna Maria Prina,... Leggere il seguito
Il 01 marzo 2012 da Arckat
NONE, NONE -
“Il tormento delle figure” – Omaggio ad Alda Merini
È in scena un omaggio ad una delle donne più straordinarie che il secolo breve abbia donato al nostro paese Leggere il seguito
Il 01 marzo 2012 da Taxi Drivers
NONE, NONE -
Café Muller di Pina Bausch
1978, Pina Bausch.Per chi non la conoscesse, Pina Bausch (27 luglio 1940 – 30 giugno 2009) è considerata, universalmente e senza obiezione possibile, un genio... Leggere il seguito
Il 28 febbraio 2012 da Robydick
NONE, NONE, NONE -
Signorina Giulia
La scenografia di Signorina Giulia (in scena fino ad oggi al Teatro Eliseo di Roma) è l’interno di un palazzo, con in primo piano gli spazi della servitù e in... Leggere il seguito
Il 26 febbraio 2012 da Lo Sciame Inquieto
NONE, NONE -
24 febbraio 1922: prima mondiale al Teatro Manzoni di Milano dell’ “Enrico IV” d...
Luigi Pirandello, Enrico IV, atto secondo: Buffoni! Buffoni! Buffoni! — Un pianoforte di colori! Appena la toccavo: bianca, rossa, gialla, verde…E quell’altro... Leggere il seguito
Il 24 febbraio 2012 da Marvigar4
NONE, NONE