![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-VJ5xr6.jpeg)
Il bilanciamento dei sapori è perfetto dove domina il rustico della farina integrale che viene addolcita e resa raffinata da quello morbido delle noci.
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-w4QiPp.jpeg)
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-nGMvif.jpeg)
Si presta a molteplici utilizzi, dal pasto alla colazione o la merenda. Buono al naturale o leggermente tostato, in ogni caso renderà la vostra pausa semplicemente perfetta!
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-8tC5q9.jpeg)
Dosi x uno stampo capacità 3l (35x8x15cm):
500 g di farina integrale macinata a pietra
100 g di farina tipo 1 macinata a pietra (o farina 0)260 g di pasta madre rinfrescata la sera prima (o 20g di lievito di birra fresco)
1 cucchiaino di sale fino
400 ml di acqua a temperatura ambiente (18°C circa)
1 cucchiaino di miele di acacia
85 g di gherigli di noce
1/2 tazzina da caffè di olio e.v.o.
Mi sono servita dalla planetaria per effettuare l'impasto ma si può procedere anche a mano ottenendo lo stesso risultato.
Mettere nella ciotola il lievito con le farine. Sciogliere il miele e il sale nell'acqua e versarla poco per volta impastando energicamente. Appena le farine hanno assorbito i liquidi incorporare anche le noci. Lavorare fino ad ottenere un composto morbido e ben amalgamato. Infarinare il piano di lavoro e rovesciarci l'impasto, formare una palla e lasciarla riposare per 30 minuti coperta con un canovaccio umido.
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-XpHcRQ.jpeg)
Dividere la palla in 4 parti uguali e stendere ogni pezzo con le mani fino ad ottenere un piccolo rettangolo. Spennellare d'olio e arrotolare su se stesso.
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-Xjs_OP.jpeg)
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-Jdq8Bn.jpeg)
Dividere il rotolino a metà e posizionarli distanziati nello stampo precedentemente rivestito di carta da forno. Proseguire in questo modo per ogni pezzo.
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-h2bp_w.jpeg)
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-7dE5ic.jpeg)
Spennellare la superficie con l'olio rimasto e far lievitare fino al raddoppio (x me 5 ore, con il lievito di birra i tempi di dimezzano) in un luogo caldo e lontano da correnti d'aria (io lo lascio nel forno spento con la luce accesa).
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-BXG723.jpeg)
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-6BQ48d.jpeg)
Preriscaldare il forno a 220°C posizionando una ciotola colma d'acqua sul fondo. Infornare e cuocere per 20 minuti, poi abbassare la temperatura a 180°C e proseguire per altri 20 minuti. Sfornare e togliere dallo stampo, quindi rimettere in forno per altri 10 minuti, senza variare la temperatura.
Sfornare e lasciar completamente raffreddare su una gratella.
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-JBxijN.jpeg)
Per ottenere delle fette perfette, consiglio di cuocerlo alla sera e lasciarlo raffreddare per tutta la notte. In questo modo perderà l'umidità accumulata durante la cottura e si taglierà perfettamente.
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-3F_Q0R.jpeg)
L'utilizzo di ingredienti di prima scelta è fondamentale per la buona riuscita del pane e premia anche nel sapore finale. Le farine macinate a pietra (soprattutto quella integrale ricca di crusca) valorizzano il prodotto anche a livello nutrizionale rendendolo completo ed indicato a chi cerca un'alimentazione sana ed equilibrata.
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-bz6TqR.jpeg)
Per ottimizzare i tempi, io impasto a pranzo e lascio lievitare fino a cena, poi cuocio e faccio raffreddare fino al giorno dopo. Quindi lo taglio a fette e lo congelo in sacchetti da freezer. Ogni volta che ho bisogno di una fetta, la scaldo sotto il grill del forno et voilà. Questa dose di pane mi dura tranquillamente 15 giorni, comodo, no??
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-rCsXYJ.jpeg)
La soddisfazione di panificare in casa non ha prezzo e una volta provato non si può più tornare indietro!
Con questa ricetta partecipo al contest:
![Pan di rose semintegrali alle noci Pan di rose semintegrali alle noci](http://m2.paperblog.com/i/206/2069340/pan-di-rose-semintegrali-alle-noci-L-_BRPmV.jpeg)