Magazine Cucina

Pan lupino glutenfree di saraceno

Da Chicca66

Pan lupino glutenfree di saraceno
Questa preparazione è un esperimento che mi ha stimolato a fare Vig di “la cucina di Lux“, fino a pochi giorni fa non avevo mai sentito parlare di pasta madre senza glutine e precisamente di pasta madre di grano saraceno, ogni novità in cucina mi incuriosisce e mi fa frullare il cervello, e mai come ora ho bisogno di cose a cui pensare almeno fino a quando non riuscirò a trovare un lavoro sicuro… Ma questo è un altro discorso…
Insomma con qualche dritta e con n pochino di intuito mi sono fatta la pasta madre saracena, ho usato lo stesso procedimento usato per fare la PASTA MADRE classica e questo pane che non è un vero e proprio pane è nato prendendo spunto da QUESTA ricetta di Vig. L’esperimento devo dire mi ha molto soddisfatto unico neo era un po’ troppo salato :-( Ho usato dei lupini salati, forse dovevo lasciarli un po’ ammollo… E’ la prima volta che  uso questo tipo di lupini e forse dovevo dimezzare la dose ne ho usati 500 g ma secondo mè ne bastava la metà; non ho mai visto i lupini al naturale, ma magari si trovano. Eperimento sicuramente da rifare con le fave come aveva suggerito Vig ;-) E Vig magari ci darà qualche dritta in più :-)

Ingredienti:
250 g di lupini (meglio se al naturale)
250 g di farina di grano saraceno
200 g di pasta madre di saraceno
1 cucchiaino di bicarbonato
acqua q.b.

Procedimento:
Come prima cosa dovete preparare la pasta madre di saraceno come detto sopra ho usato lo stesso procedimento di quella classica, se la fate non aspettativi di vedere bolle o lievitazioni come nella classica, la farina saracena non ha glutine quindi non si formeranno bolle, ma quando sarà pronta il suo  odore sarà decisamente cambiato, sentirete un odore acido meno forte di quello della pasta madre classica.
Prendete i lupini lavateli e frullateli il più finemente possibile.
Mettete nell’impastatore tutti gli ingredienti, lupini, farina, pasta madre e il bicarbonato

Pan lupino glutenfree di saraceno
 
Pan lupino glutenfree di saraceno

Pan lupino glutenfree di saraceno
 
Pan lupino glutenfree di saraceno

aggiungete tanta acqua fino ad ottenere un impasto tipo polentina molto morbida che verserete in uno stampo tipo plumcake.
Pan lupino glutenfree di saraceno

Io ho lasciato riposare 3 ore prima d’infornare, ripeto è il primo esperimento e sono andata a naso
:-P
Ho infornato a 200° (forno caldo) per circa 1 ora.
Il risultato è questo
Pan lupino glutenfree di saraceno

Come ho già detto peccato che era troppo salato perchè altrimenti sarebbe stato molto buono ed una valita alternativa al pane senza glutine
Pan lupino glutenfree di saraceno



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog