Magazine Cucina

Pancake con pasta madre: ricetta facile facile per mattine pigre

Da Lilimadeleine

pancake-dayWeekend di pioggia, mattinata pigra: c’è qualcosa di meglio di una lunga, lunghissima colazione a base di pancakes?

No, direi di no.

E allora, visto che questa Pasquetta è uggiosa e invita a non alzarsi dal letto, iniziamola nel migliore dei modi.

Vi avevo già dato la ricetta a fumetti dei pancakes, ma adesso che Graziolina è entrata nella mia vita ho trovato la formula perfetta per la pasta madre: rapida, indolore, veloce, dal’effetto assicurato. Tra l’altro, un’ottima idea per smaltire gli esuberi. 

Si parte la sera prima, poche mosse et voilà, si mette tutto in frigo fino al mattino dopo.

Pancakes con pasta madre

Per 10 pancakes:

  • 50 gr di pasta madre rinfrescata (io l’avevo rinfrescata il giorno prima)
  • 120 g di farina 00
  • 230 gr di latte
  • 1 uovo
  • 30 gr di zucchero
  • 30 gr di burro
  • un pizzico di sale

Mettere la pasta madre, il latte, lo zucchero e la farina in una terrina o nella planetaria e mescolare tutto velocemente. Aggiungere l’uovo a temperatura ambiente e continuare a mescolare velocemente (io ho usato il gancio miscelatore per impasti morbidi), da ultimo aggiungere il burro a pomata e il sale.

Riporre il tutto in una ciotola coperta e dimenticarla in frigorifero tutta la notte.

La mattina dopo, mentre bolle il te, prendete un padellino e fate sciogliere poco burro: quindi iniziate, a fuoco lento, la cottura dei pancakes, mettendo 2-3 cucchiai di composto. Fate cuocere 3 minuti per lato, quindi metteteli su un piatto e serviteli come più vi piace.

Io li ho cosparsi di marmellata, ma vanno benissimo il tradizionale sciroppo d’acero, il miele, la panna, cioccolato fuso o frutta.

L’importante è gustarli lentamente e concedersi una colazione pigrissima.

Pancakes

 

0.000000 0.000000

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :