Magazine Cucina

Pane al Farro con Fiocchi d'Avena

Da Erika26
Dato che in questo periodo, come tanti ahimè, sono a casa in attesa di lavoro, mi dedico molto alla cucina... e uno delle mie attività preferite e che mi da più soddisfazione è preparare il pane, così mi diletto a sperimentare combinazioni di farine diverse ogni volta!!! Il pane di oggi è di farina 100% integrale, metà farro e metà grano tenero. In più ho arricchito la preparazione con fiocchi d'avena. Ottimo la mattina... tostato, con ricotta e marmellata di fragole... la mia colazione preferita!!
Pane al Farro con Fiocchi d'Avena
Ingredienti:
  • 250 g farina di grano tenero integrale
  • 250 g farina di farro integrale
  • 100 g di fiocchi d'avena
  • 8 g di sale
  • 1 bustina di lievito di birra (io ho utilizzato quello che va direttamente nella farina senza scioglierlo nell'acqua)
  • 400-500 ml di acqua tiepida

Pane al Farro con Fiocchi d'Avena
In una terrina porre le farine, il lievito, il sale ed i fiocchi d'avena. Aggiungere un po' alla volta l'acqua tiepida e miscelare con un cucchiaio o una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo morbido e appiccicoso. Ungere con olio di oliva una ciotola di vetro grande (minimo il doppio del volume dell'impasto, meglio se ancora più grande) e disporvi l'impasto del pane, ungere la superficie con altro olio evo. Chiudere con il coperchio o con un foglio di pellicola per alimenti e porre nel piano basso del frigorifero per 10-12 ore. Io vi consiglio di farlo alla sera e cuocerlo la mattina successiva.  La mattina seguente stendere l'impasto con le mani su di un piano (o un foglio di carta forno) fino ad ottenere un rettangolo. Piegare il foglio di pasta di pane seguendo il procedimento qui (foto step by step) e porre l'impasto, con la stessa carta forno, in uno stampo da plumcake e far riposare 20 minuti coperto con uno straccio umido. Pre riscaldare il forno a 200-250°C poi prima di infornare abbassare a 160-170°C. Cuocere il pane all'interno dello stampo per circa 50-55 minuti (45 minuti a 120-130°C per il forno ventilato). La prima metà del tempo di cottura viene fatta nella parte bassa del forno e l'altra metà sul piano intermedio.
Come al solito le temperature che vi do sono calcolate in base alla funzionalità del mio forno, per cui potrebbero esserci delle minime variazioni nei tempi di cottura.
Pane al Farro con Fiocchi d'Avena
Questo pane essendo abbastanza umido si conserva perfettamente per più giorni... Provatelo!!   Buon Primo Settembre a tutti!!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :