Gli amanti dei romanzi distopici (come me) sicuramente hanno ben in mente l’autrice di Delirium Loren Oliver, la cui trilogia ha alla base l’idea di una realtà utopica dove l’amore è stato bandito come fosse il più grave di tutti i mali . In Italia sono già usciti i primi due volumi: Delirium e Chaos (qui la mia recensione) ma è notizia di poco fa sul Facebook dell’autrice stessa, che la prossima primavera sarà in libreria una nuova serie. La cover ancora non è stata rivelata ma la trama sì. Eccola!
LA TRAMA [tradotta da me da Goodreads]
Panic comincia come tante cose che si fanno a Carp, una città chiusa di 12.000 persone nel bel mezzo del nulla: perchè era estate e non c’era nient’altro da fare.
Heather non ha mai pensato che avrebbe gareggiato a Panic, un gioco leggendario interpretato da laureandi, in cui la posta in gioco è alta e il guadagno lo è ancora di più. Non aveva mai pensato a se stessa come ad una persona senza paura, il tipo di individuo che avrebbe combattuto per distinguersi. Ma quando scopre qualcosa, e qualcuno, per cui combattere, si renderà conto di essere più coraggiosa di quanto pensi.
Dodge non ha mai avuto paura di Panic. Il suo segreto lo alimenterà, e lo aiuterà durante tutto il percorso attraverso il gioco, ne è sicuro. Ma quello che non sa è che lui non è l’unico ad avere un segreto. Ognuno ha qualcosa per cui giocare.
Per Heather e Dodge, il gioco porterà nuove alleanze, rivelazioni inaspettate, la possibilità del primo amore per ciascuno di essi, e la consapevolezza che a volte proprio le cose che temiamo sono quelle di cui abbiamo più bisogno.
NEWS: IL FILM
Dato che in Italia sta andando bene la sua trilogia Delirium, chissà che presto (si fa per dire) non arrivi anche qui Panic?
A dire il vero, ne sono convinta, anche perché sono già stati opzionati i diritti per realizzarti il film da parte di Universal Picture. E’ stato affidato il compito di produttore a Marc Platt (americano, lavora per TV, Cinema e Teatro). Altro, per il momento, non si sa.
Certo è che la trama ricorda molto (sì, anche questa) Hunger Games, pare però che il romanzo sia più grintoso, affascinante, adrenalinico rispetto a quello di Suzanne Collins, dove la paura mista all’eccitazione e l’energia, si coniuga con la volontà di ognuno di noi di trovare il proprio posto nel mondo.
Tutte le info le trovare anche su FB di Lauren Oliver a questo indirizzo!
A voi cosa ne pare?
Archiviato in:News