Magazine Cucina

Pansoti (Pansotti)

Da Giulioplay @ricettenonna
pansotti

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 100 g circa d'acqua
  • 3 uova (1 per la pasta, 2 per il ripieno)
  • 400 g di erbe (bietole, spinaci)
  • 600 g di borragine
  • 200 g di ricotta
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • noce moscata
  • 1 noce di burro
  • sale
  • olio evo
  • Tempo Preparazione:
    40 minuti
  • Tempo Cottura:
    qualche minuto
  • Dosi:
    4 persone
  • Difficolta':
    Normale

I Pansoti, o Pansotti, sono una pasta ripiena tipica di Genova: conditi con il sugo di noci, ma di che cosa sono ripieni?  Di Preboggion, termine che sta a indicare un misto di erbe selvatiche, la cui quantità e qualità varia a seconda del periodo dell’anno e della raccolta. Qui, comunque, viene presentata in versione più “nazionale” con erbe reperibili sempre, spinaci, bietole, alle quali andremo ad aggiungere la borragine.

Procedimento:

1) Iniziate con il fare la pasta: impastate farina, acqua e uovo sin quando non avrete ottenuto un composto omogeneo (tenete sempre un po’ di acqua o farina nel caso vi serva) e ricavatene una sfoglia sottile.

2) Preparate ora il ripieno: pulite le erbe, bollitele, strizzatele, tritateli e mettetele in una terrina. Aggiungetevi tutti gli altri ingredienti: ricotta, parmigiano, noce moscata, burro, un pizzico di sale , un filo d’olio e, infine, le uova.

3) Dopo aver mescolato per bene il ripieno, andate a creare i vostri pansoti: varie le opzioni, da quella simile a un raviolo, a quella come un raviolo triangolare, oppure a grande tortellino o ancora a mezzaluna…insomma, a seconda del luogo e della tradizione si “compongono” in maniera differente.

4) Cuoceteli qualche minuto, sin quando vengono in superficie, e condite con il sugo di noci.

Pansoti (Pansotti)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :