Magazine Politica
"Recitava una poesia di Pasolini: ‘Adesso i giornalisti di tutto il mondo (compresi quelli delle televisioni) vi leccano (come credo ancora si dica nel linguaggio delle Università) il culo’ ".
Così inizia l’ultimo post sul blog di Beppe Grillo firmato Paolo Becchi. Poi il professore di filosofia del diritto prosegue: “ Così accade nella stampa italiana. Nell’anno che ha preceduto la campagna elettorale, i giornali di ‘regime’ – ‘La Repubblica’ in testa – hanno tentato in tutti i modi di impedire l’ascesa del MoVimento 5 Stelle: dai ‘falsi scandali’ (caso Favia) alle accuse di populismo, demagogia, fascismo contro Grillo. Oggi quegli stessi giornali, cari deputati e senatori del MoVimento, vi leccano, come diceva il poeta, il culo. E, per farlo, chiamano a raccolta i loro intellettuali classici”.
Dunque l’operazione di Becchi mi sembra chiara: appropriarsi della poesia di un grandissimo intellettuale (Pasolini), per smerdare gli intellettuali. C’è però un problema: Pasolini in quella poesia parlava dei fatti di Valle Giulia e, la per la precisione, il verso citato da Becchi andrebbe riportato integralmente: “Adesso i giornalisti di tutto il mondo (compresi quelli delle televisioni) vi leccano (come credo ancora si dica nel linguaggio delle Università) il culo. Io no, amici. Avete facce di figli di papà. Buona razza non mente”.
Perché Pasolini era per l’appunto un intellettuale. A me non interessa se Dario Fo si è rincoglionito e si mette a fare il pedante tirando fuori non si sa quale dizionario per spiegarci che il termine “populista” indica un che di positivo. Io ragiono con la mia testa e so discernere: populista è chi dice quello che gli altri si vogliono sentir dire, indipendentemente da ciò che pensa. Intellettuale è chi dice quello che pensa, anche a costo di prendersi qualche fischio. L’intellettuale è coraggioso. Il populista è un vigliacco. Il populista parla a nome del popolo. L’intellettuale a nome di se stesso e rischiando anche di essere impopolare (il populista non rischierebbe mai). L’intellettuale, quello vero, non ha interesse ad avere il 100% dei consensi. Così…per intenderci.
E già, non sarebbe la prima volta che quelli del MoVimento si appropriano dei simboli altrui. Penso a Pertini. Lo sapete che se Pertini fosse ancora vivo e sapesse che Grillo è solito fare passeggiate con dei gentiluomini di CasaPound lo prenderebbe a schiaffi? Lo sapete che se Pertini fosse ancora vivo e sapesse che Grillo scrive post melliflui per ammiccare alla discriminazione sui Rom gli sputerebbe in faccia? Per non parlare di quello che farebbe Pasolini. Pasolini gli direbbe: “Adesso i giornalisti di tutto il mondo (compresi quelli delle televisioni) vi leccano (come credo ancora si dica nel linguaggio delle Università) il culo. Io no, amici. Avete facce di figli di papà. Buona razza non mente”.
Ciao rivoluzionari, e salutatemi il cittadino Lapo Elkan che ha votato per voi.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La chiesetta di Roslin e il Castello, o di tutto ciò che non ha detto Dan Brown…
…. non ha detto che la chiesetta è un capolavoro bellissimo, intarsiato come nessuna costruzione gotica (purtroppo all’interno non si possono fare foto),... Leggere il seguito
Da Rosebudgiornalismo
ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
Referendum Grecia: cosa succede se vince il sì, cosa succede se vince il no
Il Messaggero analizza cosa potrebbe accadere dopo il referendumAl di là delle rassicurazioni, il timore è l’effetto contagio per la crisi in Grecia. Leggere il seguito
Da Andrea86
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
La seconda ondata
Intervista di Peter Jellen. della Rivista Online "Telepolis", a Robert Kurz, del 18 e 19 luglio del 2010 Peter Jellen: Mr. Kurz, negli ultimi tre anni, la... Leggere il seguito
Da Francosenia
CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ -
Quanti Giavazzi ci sono in Europa .. (sugli aggiustamenti dolorosi)
Se i primi anni dell’aggiustamento sono stati particolarmente dolorosi - come lo sono in ogni famiglia che dopo un periodo di spese un po’ folli debba... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
Freedom Flotilla e la vergogna d’Israele
mcc43In solidarietà con quei cittadini israeliani la cui onorabilità è quotidianamente sfigurata dalle azioni illegali e dalle manipolazioni dell’informazione... Leggere il seguito
Da Maria Carla Canta
MEDIA E COMUNICAZIONE, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Speciale crisi greca (1)
Il primo ministro greco Alexis Tsipras, nella notte di venerdì, ha indetto e programmato un referendum per il 5 luglio prossimo, al fine di far esprimere... Leggere il seguito
Da Vincitorievinti
ECONOMIA, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI