Magazine Cucina

Pappa al pomodoro

Da Giulioplay @ricettenonna
Print Friendly and PDF

Pappa al pomodoro

Autore: | Categoria: La Cucina Intollerante, Piatti Freddi, Primi Piatti, Ricette Estive, Ricette per allergici al lattosio, Ricette per allergici all'uovo, Ricette Toscana, Ricette Vegetariane, Ultimi Post Tag: Basilico, olio, pane toscano, pomodori DSCN0637
  • Tempo Preparazione:
    15 minuti
  • Tempo Cottura:
    40 minuti
  • Tempo Riposo:
    10 minuti
  • Dosi:
    4 persone
  • Difficolta':
    Facile
  • Costo:
    basso

Vino consigliato:

Chianti dei colli senesi

Come dire la Toscana nel piatto. Una zuppa che in questa regione si trova praticamente tutto l’anno, ma che offre il meglio di se’ in piena estate, quando i pomodori sono maturi e sugosi. Non contiene ne uova ne latticini e potete trovarla anche nella sezione la cucina intollerante.

Procedimento

Lavare i pomodori, inciderli a croce e tuffarli pochi secondi in acqua bollente. Scolarli, eliminare la pelle e i semi interni e tritarli finemente con un coltello pesante.

Scaldare a fuoco dolce 3 cucchiai d’olio e lasciare imbiondire lo spicchio d’aglio, poi eliminarlo e aggiungere la cipolla. Bagnare con poco brodo caldo e farla stufare finché non è tenera.

Unire il pomodoro e alzare la fiamma. Fare cuocere per 5 minuti in modo che il sugo si concentri leggermente.

Aggiustare di sapore con sale e pepe.

Unire il pane tagliato a fettine sottili e il basilico tagliato a julienne. Abbassate la fiamma e mescolate spesso con il cucchiaio di legno per evitare che la zuppa si attacchi sul fondo.

Proseguite la cottura unendo brodo caldo, mescolando spesso per circa trenta minuti finche la zuppa non diventa consistente ma ancora morbida.

Distribuitela nei piatti fondi e lasciatela riposare prima di servirla con un filo d’olio e con una foglia di basilico al centro del piatto.

Se volete potete guarnire questo piatto con una salsa ottenuta frullando la polpa delle olive con 2 cucchiai d’olio.

Si può gustare anche il giorno dopo, conservata in frigo e servita a temperatura ambiente come nella foto sotto

Pappa al pomodoro

Strumenti Necessari

  • pentola di terracotta
  • cucchiaio in legno
Pappa al pomodoro

Pappa al pomodoro

  • Penne aromatiche, mozzarella,pomodoro e basilico
    Penne aromatiche, mozzarella,pomodoro e
  • Insalata di pollo con salsa di basilico
    Insalata di pollo con salsa di basilico
  • Sfoglia al pomodoro
    Sfoglia al pomodoro
  • Panzanella con tonno e capperi
    Panzanella con tonno e capperi
  • Melanzane ripiene
    Melanzane ripiene
  • Pomodori ripieni di riso
    Pomodori ripieni di riso
  • Ratatouille
    Ratatouille
  • Maccheroncini di Campofilone con zucchine, ricotta e pomodoro
    Maccheroncini di Campofilone con zucchin
Pappa al pomodoro

Cancella risposta

Hai provato la ricetta ed è venuta bene? Lasciaci un tuo commento. Se invece qualcosa è andato storto, spiegaci cosa ti è successo, cercheremo di aiutarti nella perfetta riuscita della ricetta!

Nome *

Email *

Sito Web

Commento*

>" id="submit" />

21 visite


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :