Hai voglia di una vacanza piena di gusto? Organizza un soggiorno ad Alba per la rinomata Fiera del Tartufo. Il meraviglioso tubero bianco (Tuber magnatum Pico) è protagonista della fiera internazionale giunta quest’anno alla sua 83ª edizione che richiama appassionati da tutto il mondo.
Se solo leggendo la parola tartufo hai già l’acquolina in bocca, contatta i nostri agriturismi a Cuneo per prenotare subito il tuo soggiorno.
![Passione per il tartufo? Scopri la Fiera del Tartufo bianco d’Alba 2013 tartufi bianchi](http://m2.paperblog.com/i/194/1947123/passione-per-il-tartufo-scopri-la-fiera-del-t-L-2CrRZK.png)
Un cibo afrodisiaco. Fin dall’antichità sono elogiate le qualità afrodisiache del tarfufo, un aroma sopraffino che allieta tutti i sensi. L’italia, la patria dei tartufi. Il Piemonte, insieme all’Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria è tra le regioni italiane dove di producono e si esportano i tartufi più pregiati.
Quando. Dal 12 ottobre al 17 novembre nel centro storico di Alba, in provincia di Cuneo.
![Passione per il tartufo? Scopri la Fiera del Tartufo bianco d’Alba 2013 Fiera tartufo Alba](http://m2.paperblog.com/i/194/1947123/passione-per-il-tartufo-scopri-la-fiera-del-t-L-0W8m0q.jpeg)
Diamoci un taglio! Il titolo dell’edizione 2013 è tutto un programma. In calendario una fitta sequenza di degustazioni per assaporare il delizioso tubero.
Festa del vino. Gli eventi gastronomici della Fiera avranno inizio domenica 20 settembre con la Festa del Vino che vedrà protagonisti i banchi di assaggio dei rinomati vini di Langhe e Roero.
Voglio anche io il mio tartufo! Presso il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco, aperto ogni sabato e domenica dal 12 ottobre al 17 Novembre (ore 09.00 – 20.00), tutti gli appassionati avranno la possibilità di vedere, toccare, annusare e acquistare tanti e tanti tartufi.
Palio degli asini. Si terrà domenica 6 ottobre e vedrà asini e fantini sfidarsi per accaparrarsi il Palio. Sabato 19 ottobre invece sarà la volta del Baccanale del Tartufo che ripropone le festività tipiche di un’epoca antica e un migliaio di figuranti in costume animeranno Alba, riportando indietro l’orologio del tempo.
![Passione per il tartufo? Scopri la Fiera del Tartufo bianco d’Alba 2013 Tartufo bianco](http://m2.paperblog.com/i/194/1947123/passione-per-il-tartufo-scopri-la-fiera-del-t-L-OPXxy9.jpeg)
Una passione anche per i più giovani. Presso il Palazzo Mostre e Congressi bambini e ragazzi potranno sperimentare la propria fantasia in cucina e divertirsi a fare gli chef. Attraverso una ricerca simulata sarà possibile ammirare le gesta di un cane da tartufo nell’atto di scovare in terra un prezioso tubero.
Che cifre da capogiro! Il tartufo bianco è una delizia molto costosa. In alcune annate si è arrivati a cifre da capogiro (per il Tuber magnatum Pico, proprio il bianco più pregiato presente ad Alba, si è speso fino a 4.500 euro al chilo!).
Come prepararsi? Consulta sul nostro portale gli agriturismi ad Alba e prenota fin da ora la tua vacanza!