Pasta arcobaleno: tanti colori per una sfida
Alla ricerca del colore perduto
Ed ecco la quarta sfida del Naso da tartufo's Kitchen.
E la mia fantastica squadra, le Montersine:Greta di http://gretascorner.blogspot.com/
Loredana di http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/
Deborah di: http://creareconlozucchero.blogspot.com/
Anastasia di http://anastasiagrimaldi.blogspot.com/
Cucinando con mia sorella di http://cucinandoconmiasorella.blogspot.com/
Francy di http://dolcigolosi.blogspot.com/
Soribel di http://lullaby-coccinellalaboriosa.blogspot.com/
Chiara di http://lacucinadichiaraeale.blogspot.com/
Silvia e Francesca di http://cuginecucine.blogspot.com/
Roxi di http://curiosandoincucina.blogspot.com/
Questa volta avevamo la possibilità di scegliere tra diverse opzioni (una più difficile dell'altra).
Ho scelto la sfida Chow Chow, cioè: preparare un piatto che contenesse tutti (o quasi) i colori dell'arcobaleno MA utilizzando al massimo solo 3 coloranti.
Facile no?
Certo!
Di mio ci ho aggiunto:
- non potevo utilizzare le uova (siamo in vacanza con le cuginette e la più grande è allergica alle uova)
- la mia cucina "delle vacanze" sembra più la cucina di una barca che quella di una casa. Nel senso che non ho gran parte degli strumenti necessari per cucinare. E il pentolame è molto ridotto.
- il mio forno elettrico ha una sua personalità e sinceramente non l'ho ancora capita
Ma ogni svantaggio può essere un vantaggio: avevo anche 4 paia di manine che potevano aiutarmi... e quindi.... pasta!
Senza macchinari per impastare e tirare la sfoglia, nemmeno il mattarello!
Abbiamo così passato 3 settimane molto divertenti alla ricerca dei colori.
Ed ecco il risultato.
![Pasta arcobaleno Pasta arcobaleno](http://m2.paperblog.com/i/48/489358/pasta-arcobaleno-L-n1yJqc.jpeg)
Una girandola di colori e sapori
Pasta arcobaleno
Ingredienti:
- Farina: 300 g per ogni colore
- Marrone: 50 gr di cacao amaro
- Verde scuro: 100 gr di spinaci surgelati bolliti e tritati e ben strizzati
- Verde chiaro: 3 cucchiai di sciroppo alla menta (si proprio quello! lo sciroppo per le bibite e i ghiaccioli)
- Rosa: 3 cucchiai di sciroppo all'amarena (vedi sopra)
- Viola: 50 gr di barbabietola in agrodolce tritata (in vasetto, trovata dopo molte ricerche)
- Viola chiaro: 3 cucchiai di succo di mirtillo (acquistato già pronto che qui di mirtilli non ce ne sono)
- Azzurro: 2 cucchiaini di colorante blu liquido
- Arancione: 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
- Giallo: 3 bustine di zafferano
Ho impastato colore per colore e ho aggiunto l'acqua dove necessario per avere un impasto piuttosto compatto, simile a plastilina. Ad esempio quando ho utilizzato gli spinaci non ho avuto bisogno di aggiungere acqua, mentre ho dovuto ovviamente aggiungerne quando ho utilizzato ingredienti "secchi", come il cacao o lo zafferano, o aggiungerne in quantità minima nel caso degli sciroppi.Una volta impastato ben bene ho lasciato la pasta in frigorifero per almeno un paio d'ore o anche più e quindo l'ho ridotta prima a "salamino" e poi tagliata a cubetti. A questo punto sono entrati in scena gli aiutanti che hanno trasformato il tutto prima in palline e quindi, schiacciando al centro di ogni pallina, in orecchiette o "dischi volanti" (definizione a seconda delle età).Le orecchiette così preparate sono state adagiate su pellicola trasparente e congelate in attesa di trovare tutti i colori necessari per completare l'opera (e anche perché, diciamolo, preparare tutta questa pasta è stato un lavoro mooolto lungo).
![Pasta arcobaleno Pasta arcobaleno](http://m2.paperblog.com/i/48/489358/pasta-arcobaleno-L-AwYHz0.jpeg)
Pane grattugiato burro e alici per condimento
Alla fine della ricerca ho cotto la pasta ancora congelata in acqua bollente e l'ho lasciata cuocere per pochissimi minuti (2 o 3) dal momento in cui è salita a galla.
Nel frattempo ho fatto saltare in padella un pugno di pane grattugiato con un tocchettino di burro (per i bimbi) a cui ho aggiunto 2 alici sott'olio spezzettate (per i grandi). Quindi ho aggiunto la pasta appena scolata e l'ho fatta saltare per pochi secondi, ed ecco fatto.