![Pasta con i peperoni Pasta con i peperoni](http://m2.paperblog.com/i/193/1936380/pasta-con-i-peperoni-L-ppBIld.jpeg)
Tempo d'Estate: non potevo non proporre loro tutte le verdure di stagione. Mi hanno detto: ma sei pazza? I peperoni sono pesanti! Ma ho lasciato correre e ci ho provato, a cucinare per loro la mia ricettina golosa per introdurli al godimento dei peperoni. Li ho proposti a pranzo, non a cena, per la prima volta. E mi è andata bene: hanno gradito parecchio. D'altronde, sono o non sono i miei figli? Buone forchette anche loro, ovvio!
Vi spiego come si fa.
Ingredienti:
- un peperone
- mezza cipolla
- olio qb
- sale qb
Prendete un peperone del colore che preferite (meglio se giallo o rosso, perché contengono più vitamine).
Disponetelo su una padella, aperto, con coperchio, e fatelo cuocere a fuoco altissimo in modo che si bruciacchi per bene all'esterno: questo servirà ad agevolare l'operazione pelatura (che è una noia mortale, ma cosa non si fa per i nanetti?). Una volta pelato, tagliatelo a pezzetti e disponetelo su una casseruola dove aggiungerete mezza cipolla media, tagliata in tre parti (non occorre sminuzzare, tanto poi frullerete tutto!). Aggiungete un po' d'olio e di sale e fate cuocere a fuoco basso finché il composto non vi sembra cotto. A quel punto frullate e avrete la vostra salsetta per condire la pasta dei vostri pupi famelici. A piacere potete aggiungere qualche pinolo, un po' di maggiorana o timo e anche un paio di cucchiai di panna liquida da cucina (sempre prima di frullare, a caldo).
Ah! Forse non occorre che ve lo dica, ma io, quando propongo sapori nuovi, ritardo un po' l'orario del pasto: la semplice fame fa miracoli, ovviamente! ;)