Magazine Cucina

Patate con le mele.

Da Cucinaamoremio
Patate con le mele. Non sono impazzita.
Non è un dolce.
Non è una ricetta tradizionale dell’Oceania né della Tanzania tanto meno della Birmania.
E’ un accostamento improvvisato e coraggioso ma molto ben riuscito e molto ambito (tanto è vero che per fare la fotografia ho dovuto nasconderne una piccola porzione che comunque è sparita il giorno dopo – Pedro Bò si è dichiarato colpevole).
Naturalmente la preparazione è semplicissima da fare e nonostante sia solita usare tutto strettamente biologico e a chilometri zero e stagionale e etc. etc. Questa volta sia le patate che le mele sono comprate in un normalissimo supermercato, le ho quindi ben lavate e ben sbucciate entrambe.
Se invece fossero state biologiche avrei sicuramente - per la gioia di coloro che mangiano le mie ardite preparazioni – lasciato la buccia a le une ed alle altre, perché nelle bucce si annidano, non i “nemici dell’igiene” ma tutte le vitamine che si è soliti assumere sotto forma di costosi “pilloloni”.
Orsù proviam e poi mangiam.
P.S. Nonostante il tentativo di un italiano ricercato: fino alla fine non ci sono arrivata.
Spero apprezziate lo stesso e soprattutto spero che apprezziate la preparazione.


600g/800g di patate
300g/400g di mele (io Golden)
100g di lonza
2 bicchieri di vino bianco per cucinare
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva (io il mio: QUESTO)
pepe nero al mulinello (io l’avevo finito)
sale q.b.
Sbucciare e tagliare a dadini patate e mele.
Da una fetta di lonza alta 5mm ho ricavato dei cubetti.
Ho messo tutti gli ingredienti in una ciotola o direttamente nella teglia ho mescolato con le mani in modo ce ilsale sia sciolto e tutto il liquido uniformente distribuito (non vi preoccupate se vi sembrerà eccessivamente bagnato: poi si assorbirà tutto).
Ho cotto per circa 30' minuti a 200° gradi mischiando di tanto in tanto facendo attenzione a non farle attaccare al fondo ma senza spappolarle.
Una volta tirate fuori dal forno e fatte raffreddae un po’ le ho assaggiate e, dato che serviva, le ho ancora regolate di sale.
Mischiate di nuovo le ho portate a tavola.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine