Paura di avere una malattia: che fare, se non è giustificata?

Da Renzo Zambello

Domanda

Sono 4 mesi circa che soffro di ansia e stress causati dalla paura di avere una malattia e penso a questa quasi 24 ore su 24. Ho effettuato analisi di laboratorio ed esposto le mie paure ad un immunulogo, ad un infettivologo e a 2 medici di base. L’immunologo mi ha congedato con un certificato che richiedeva urgentemente una psicoterapia e così ha fatto l’immunologo. Il medico di base ha concordato, prescrivendomi per il momento lo Xanax, che avevo già preso circa 18 anni fa. dopo i primi giorni di assunzione però avverto una sensazione che non saprei ben definire ma comunque riconducibile o ad una debolezza degli arti inferiori oppure ad una irrequietezza o tremore degli stessi. La mia domanda è la seguente:questo descritto è un sintomo riconducibile all’assunzione di 7 gocce di Xanax la mattina e 7 la sera ( troppo poche ? ) oppure ad esaurimento del fisico dopo 4 mesi di intensa preoccupazione che non si è mai placata, malgrado alla rassicurazione di 4 medici, per i quali nutro rispetto e stima. La risposta che chiedo al momento è soprattutto sulla sensazione descritta agli arti, se sono sulla strada di un esaurimento e se veramente devo avvalermi della collaborazione di una psicoterapia. Vi ringrazio veramente molto in anticipo, in quanto non riesco più a rapportarmi neanche con il pensiero a nessun tipo di attività, esclusa quella lavorativa alla per la quale sto usando tutte le energie residue, soprattutto a livello di concentazione

Risposta

Gentile utente, ritengo di poter affermare con la dovuta sicurezza la necessità di una psicoterapia. Cerchi uno psicoterapeuta nella sua zona, si rimbocchi le maniche di pazienza e collaborazione. Vedrà che i risultati arriveranno assieme ad una maggiore serenità.

Saluti Dr. Delogu

da:  http://espertorisponde.paginemediche.it    

Commento del Dott. Zambello

La nevrosi  ipocondriaca é una delle sofferenze, disagi psicologici, più devastanti che una persona possa provare.  E’ chiaro che anche in questi casi ciò che fa la differenza,  é quanto la nevrosi invalida la vita normale, quotidiana del paziente. Nel caso sopra riportato era, per il momento, rimasta sufficientemente libera la vita lavorativa, ma per quanto? L’ipocondria, se non viene curata in tempo e  solo la psicoterapia può modificarne l’evoluzione , é come una macchia che piano, piano si estende pervadendo tutto l’Io. Ricordo diversi pazienti ma una in particolare che andava al mattino da uno specialista, al pomeriggio a farsi un esame clinico, quasi sempre invasivo, gastroscopia, endoscopia, biopsia etc e ripartiva il giorno successivo come fosse la prima volta. Un vero inferno. Un altro che passava almeno 20, 25 notti su un mese in Pronto Soccorso. Mi si dirà che questi sono casi limite, si ma, il settanta per cento,  delle persone che  affollano tutti i giorni le sale di attesa del medico curante, hanno una base ipocondriaca.  L’ipocondriaco, vive non solo con la paura di essere ammalato, ma da ammalato. E’ un ammalato. La psicoanalisi pensa che la genesi di questo bruttissimo disagio sia molto antica, si sia strutturata quando il bambino era molto piccolo, nei primi mesi di vita, nella relazione con la mamma. Ciò  significa che il lavoro terapeutico non é per niente semplice e breve ma, se affrontato adeguatamente porta a sensibili miglioramenti, a volte a delle vere “rinascite”.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Curarsi con il cibo: le 10 regole dell'immunonutrizione

    Quali cibi possono aiutarci a rinforzare il nostro sistema immunitario e quindi a prevenire le malattie? È quanto indaga l'”immunonutrizione”, una scienza che... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Lo stress riduce la fertilità delle donne

    Lo stress può ridurre la fertilità delle donne. È quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani (Ohio State University... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Informasalus
    SALUTE E BENESSERE
  • Mindfulness per dormire meglio

    Incubi, sonno leggero, tachicardia, pensieri ricorrenti, loop mentali… Aiuto, come fare a prender sonno se si è immersi nello stress? Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Slowsleep
    SALUTE E BENESSERE
  • Herpes rimedi naturali

    cureHerpes: rafforziamo il sistema immunitario per prevenirlo, oppure cerchiamo di fermare i sintomi se la lesione è già comparsa, grazie ai rimedi naturali. Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Enrico74
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Guida della Nonna alle cure naturali per la gengivite

    La gengivite è una infiammazione delle gengive derivante da un'infezione. Se le vostre gengive sono arrossate o di colore bluastro, se sono gonfie, dolorose e... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Inonno
    RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE