Le vincitrici con la fascia
PAVIA. Portano lo stesso nome dell’auto più amata al mondo,
e sono altrettanto bellissime. Si chiamano
Carolina Ferrari e Camilla Ferrari;
ma non sono nemmeno sorelle o parenti.
Entrambe però staccano il biglietto per
la finale di Stresa nel concorso “
Modella per l'arte 2014”.
Sono state proclamate ieri sera, al
Green Park di Borgarello
davanti ad una nutrita giuria di professionisti del mondo dell'arte e della
moda, presieduta da
Marco Lodola, artista pavese celebre in tutto il mondo per
le sue opere cariche di luci e colori.
La sua modella per l'arte era già designata,
Lucrezia
Angeleri, eppure l'artista del Ponticino ha seguito con interesse la proclamazione
delle miss.
Erano una ventina le ragazze, tra i 16 e i 20 anni, per lo
più di nazionalità straniera, e questa è la vera curiosità della serata, da
Brasile, passando per Tunisia, Marocco, i Paesi Slavi fino alla rappresentante
ucraina e nigeriana, tante bellezze a dimostrazione che l'Italia ormai non ha
confini, eppure alla fine a spuntarla sono state due bellezze italiane,
Carolina e Camilla Ferrari.
Le ragazze si sono aggiudicate diversi premi offerti dagli
sponsor, ma soprattutto un biglietto per
Villa Carlotta di Belgirate sul
Lago
Maggiore dove il 4 e il 5 ottobre si svolgerà la finale nazionale.
La kermesse del patron
Paolo Vassallo, giunta alla sua 38esima
edizione, ha avuto in passato modelle poi diventate grandi professioniste dello
spettacolo da
Valeria Marini a
Luisa Corna, da
Paola Perego a
Emanuela
Folliero, da
Paola Barale a
Laura Freddi,
Barbara Chiappini,
Valentina Pace e
Maria Teresa Ruta che a Stresa rivivrà quest'anno la magica atmosfera della
finalissima di “Una modella per l'arte 2014”,
nella veste di presentatrice della serata con
Valerio Merola.
Il Concorso Nazionale è curato dall'associazione culturale
"
Suol d'Aleramo" di Paolo Vassallo, con il patrocinio di Regione
Piemonte, Comune di Stresa (località iniziale dell'evento nel lontano 1977), la
Pro Loco e il Distretto dei Laghi.
a cura di Federica
Bosco