Magazine Ebusiness

Pay per Click: un’arma a doppio taglio!

Da Ago

Pay per Click: un’arma a doppio taglio!Ciao a Tutti.

Il Pay per Click è sicuramente uno strumento molto potente per ottenere visitatori immediati, ma come in ogni cosa ha anche degli aspetti negativi a cui bisogna fare attenzione.

Sul funzionamento del Pay per Click è già stato detto e scritto tutto, ma per chi non lo conoscesse ecco in due semplici parole in cosa consiste.

Gli annunci ads normalmente definiti ppc sono quegli annunci che trovate nella parte superiore e nella barra laterale dei motori di ricerca, in pratica vi registrate al servizio, scrivete il vostro annuncio ed impostate il costo che siete disposti a pagare ogni volta che un utente clicca sul vostro annuncio.

Fino a qui tutto semplice, ma dove sta il problema?

Il problema è dato dal costo di questi click che va analizzato attentamente anche perchè dovete considerare che in media avrete una vendita ogni 100 click percui dovete considerare che 99 click non vi porteranno nessun tipo di guadagno!

Quindi se ad esempio pagate un click 10 centesimi dovete considerare che per effettuare una vendita dovete investire 10 euro vien da se che per guadagnare dovete ricavare almeno 20 euro per ogni singola vendita.

Lo stesso Mauro Franco nella sua prima guida “iosonoricco” incentrata proprio sull’accoppiata Clickbank – Pay per Click, consiglia di non prendere in considerazioni prodotti che ci offrano commissioni inferiori ai 20 euro.

I problemi però sono fondamentalmente tre percui molte persone non riescono a guadagnare con questo sistema:

  1. Senza nessuna esperienza si corre il rischio di pagare i click molto più di 10 centesimi, arrivando anche a 30/40centesimi, capite bene che in questo caso anche i 20 euro di commisione non sono sufficienti.
  2. Inizialmente presi dall’entusiasmo si tende a pubblicizzare di tutto, anche prodotti a 5 e 7  euro dove praticamente è impossibile guadagnare.
  3. Nel 99% dei casi si mette online una campagna e non ci si preoccupa più di controllarla, non si guarda quanti click riceve, che conversione ha, tutte piccole cose determinanti per guadagnare online con questi programmi.

Io stesso prima di cominciare a fare questo lavoro seriamente, mi ero avvicinato al ppc senza nessuna esperienza, senza nessuna formazione, ottenendo pessimi risultati che mi  avevano indotto a rinunciare, per riprendere poi a distanza di tempo dopo aver investito sulla mia formazione ed aver appreso le giuste tecniche come queste.

Oggi onestamente il ppc non lo utilizzo praticamente più o comunque in pochissime occasioni più che altro per testare i prodotti da mettere in affiliazione.

Riassumendo, per guadagnare con il Pay per Click dovete seguire queste semplice regole:

  1. Investire al massimo il 50% della commissione per 100 click;
  2. Monitorare il rendimento di ogni singola campagna e se non converte rimuoverla;
  3. Investire sulla propria formazione ed apprendere le giuste tecniche per guadagnare con questo potente strumento.

Ciao, alla prossima!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine