Magazine Giardinaggio

Pelargonium Radula

Da Fluente

Pelargonium Radula

Giovedì 18 Agosto buon inizio di giornata e naturalmente buone vacanze da Eliana,conosciamo e sicuramente apprezziamo la torta di mele, all’arancia, ai frutti di bosco, ma diciamo la verità, di torte al geranio, o meglio al pelargonio (perchè di questo fiore si tratta anche se il termine è meno diffuso), non abbiamo mai sentito parlare, eppure chi l’ha assaggiata afferma che è ottima.Non è uno scherzo, esiste persino una ricetta che indica il geranio adatto a questo scopo: pelargonium Radula. Le sue foglie, che profumano a volte di limone, altre di rosa, non devono essere mescolate agli ingredienti della torta (il Pan di Spagna) ma, servono per rivestire i bordi della teglia prima di versarvi l’impasto. Quando la torta è cotta si rimuovono le foglie e si può gustare un dolce aromatizzato con essenze naturali. Non ne siamo convinte? Non importa, se l’uso culinario di questi “gerani” non ci persuade, possiamo sempre coltivarli sul nostro terrazzo e utilizzarne le foglie per realizzare dei sacchetti esclusivi per profumare la biancheria o, ancora più semplicemente, per solleticare ed appagare i nostri sensi e con il sole di questi giorni è il momento giusto per iniziare questa attivita. Come e perchè? Come soddisfare il gusto l’abbiamo già visto, ma gli altri sensi? Anche l’occhio, come si sa, vuole la sua parte e i “gerani”, o per essere più precisi i pelargoni, odorosi adempiono perfettamente anche a questo compito. La vista è infatti appagata dalla bellezza e dalla varietà del fogliame. Esistono “gerani” profumati con le foglie che hanno forme, grandezze e colori diversi, finemente suddivise, rotonde, verde chiaro o scuro, verde grigio, bordate di bianco o di giallo o macchiate di rosso-marrone. Non solo, anche i fiori fanno la loro parte quando ricoprono la pianta di una nuvoletta leggera. Proviamo quindi questi pelargoni facendo fin da ora talee per avere delle belle piante fiorite per il prossimo anno.

Image and video hosting by TinyPic

Wikio Wikio aromabuone vacanzeessenzefiorifogliefrutti di boscogeranilimonemeleprofumare la biancheriataleeterrazzotorta

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY

Dossier Paperblog