Magazine Cinema
Dorian Gray, Dracula, Mina, il Dottor Frankenstein, La Creatura.
Che cos'è, una versione gotica di Once Upon a Time?
No, o meglio, sulla carta potrebbe anche esserlo ma lo sviluppo è decisamente più serioso e più volto all'orrore rispetto al molto più ironico e magico prodotto ABC.
Si tratta di una serie dell'americana Showtime molto molto inglese, più per ambientazione che per produzione, che vede protagonisti, proprio come i libri di appendice in vendita nel XIX secolo, i più classici personaggi di romanzi e avventure.
A dargli volto attori di eccezione, che hanno fatto sicuramente salire l'acquolina in bocca per il pilot: Eva Green, Billie Piper, Timothy Dalton e il quasi dimenticato (e a ragione) Josh Hartnett.
Insieme, danno vita ad una trama piuttosto intricata, che li vede uniti per sconfiggere Il Signore delle Tenebre che tiene in scacco Mina, la figlia del misterioso signor Malcom. In realtà, il mistero avvolge ognuno di loro, e proprio per cercare di fare luce sul loro passato e sulle loro vicende, la serie si fa così ramificata e disorientante, mostrandoci assassinii feroci, possessioni, esperimenti al limite tra vita e morte che hanno successo.
Tutto si fa più chiaro con l'episodio più riuscito, il quinto, dove in forma epistolare Vanessa spiega finalmente tutte le sue colpe e tutti gli anni che la legano al signor Malcom e a Mina, dando la spinta per continuare una ricerca che sembra ormai vana.
Se letta così la serie sembra avere parecchio appeal, più si va avanti con la visione dei soli 8 episodi che compongono la prima stagione, più ci si rende conto che troppo si vuole raccontare, facendo della ricerca centrale forse lo sviluppo meno interessante. A tenere banco sono infatti i dissidi interiori di un dottor Frankenstein annientato dalla sua intelligenza e dalla riuscita del suo esperimento, la malinconica vita che per sua causa La Creatura si ritrova a vivere, nonché la magnetica Vanessa Ives, che conquista con un solo sguardo, posata ed enigmatica.
Il merito sta tutto in una Eva Green paurosamente brava, che dà il meglio di sé nelle scene demoniache e nel suo passato funestato dalle possessioni, con un accento british e una capacità di cambio tonale decisamente impressionante (vedasi l'episodio numero 7).
Fortunatamente, poi, non si scade nei soliti cliché, ma la Londra vittoriana mostrata sul piccolo schermo ha gli odori e i sapori di quella vera, con dei personaggi che non ricalcano l'immaginario comune con cui li si identifica ma, proprio per volontà del suo autore, sono quanto più umani possibili, così da dare ai loro dissidi interiori ancora più carica.
Il finale è comunque fin troppo esaustivo, chiudendo questioni ma rivelandone di nuove (non poi così sorprendenti) che danno spazio alla già annunciata seconda stagione, in cui si spera ci si focalizzerà meglio e più chiaramente su un'unica vicenda, o si darà più unità agli episodi.
Guarda il Trailer
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Hungry Hearts ( 2014 )
Mina e Jude si conoscono per caso in un bagno di un ristorante cinese la cui porta è bloccata.Un primo incontro simpatico e anche un po' imbarazzante da cui... Leggere il seguito
Da Bradipo
CINEMA, CULTURA -
Morandini premia i suoi Corti d’autore: vince l’ironia di “Bold”
Calvizie e ironia. Ecco il tema e la cifra stilistica di “Bold”, il film vincitore del Premio Morandini Corti d’autore. Storia delle vicissitudini di un gruppo... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Forza maggiore ( 2014 )
Tomas ed Ebba sono una bella coppia con due bellissimi bambini, Vera ed Harry.Dopo un periodo particolarmente intenso di lavoro si stanno godendo una bella... Leggere il seguito
Da Bradipo
CINEMA, CULTURA -
BOX OFFICE – Mad Max spodesta i Vendicatori
I DIECI FILM PIU’ VISTI NEL FINE SETTIMANA 1) MAD MAX: FURY ROADMad Max è fatto prigioniero dai War Boys agli ordini di Immortan Joe, ossia del padrone... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
BOX OFFICE – I Vendicatori dominano la classifica per la terza settimana
I DIECI FILM PIU’ VISTI NEL FINE SETTIMANA 1) AVANGERS: AGE OF ULTRONLo S.H.I.E.L.D. è stato smantellato e i Vendicatori sono usciti allo scoperto. Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Silenzio in Sala - Le Nuove Uscite al Cinema
Il ciclone Avengers non accenna a diminuire, così di film di punta non ce ne sono questa settimana.In compenso, ci sono pellicole che attraggono, e che una... Leggere il seguito
Da In Central Perk
CINEMA