Pensioni d'oro della casta: ecco la lista dei nomi

Creato il 12 novembre 2012 da Balocchitaliani

Questo post non vuole additare tutti loro come il male dell'Italia, vuole soltanto dare un dato, la cui fonte è tra le altre il settimanale l'Espresso (vedi in fondo al post).

E' indubbio che molti di loro hanno lavorato duramente nella loro vita e hanno raccolto meritatamente quanto da loro seminato professionalmente.

Quanto al termine casta, il termine viene qui usato nel senso di "gruppo sociale chiuso caratterizzato da specifiche norme di comportamento e dal ruolo predeterminato, derivante dalla specifica professione lavorativa", senza alcuna accezione negativa.

Ma bando alle ciance, ecco la lista delle 5 pensioni d'oro più ricche d'Italia (al lordo):

1. M. Sentinelli - € 3.259 al giorno (€ 90.247 al mese - € 1.173.205 annui)

2. M. Gambaro - € 1.847 al giorno (€ 51.160,28 al mese - € 665.084 annui)

3. A. De Petris - € 1.815 al giorno (€ 50.224 al mese - € 653.567 annui)

4. G. Fanelli - € 1.669 al giorno

5. V. Gamberale - € 1.595 al giorno

A loro si aggiungono alcune baby pensioni:

1. R. Masera - 44 anni - € 18.413 lordi mensili

2. P. D. Gallo - 45 anni - € 18.000 lordi mensili

3. M. Sarcinelli - 48 anni - € 15.000 lordi mensili

Da notare che in questa lista devono essere compresi anche A. Pecoraro Scanio (49 anni - € 8.836 lordi mensili), V. Sgarbi (54 anni - € 8.455 lordi mensili), A. Di Pietro (44 anni - € 2.645 lordi mensili) e M. Bossi (39 anni - € 766 lordi mensili).

C'è poi chi con un giorno solo di lavoro ha ottenuto una pensione di € 3.108 lordi mensili (L. Boneschi), chi con una settimana (P. Craveri e A. Pezzana), chi con due mesi (T. Negri), chi con tre mesi (P. Prodi) sempre con € 3.108 lordi mensili ognuno. 

Poi c'è chi colleziona più pensioni:

3 pensioni - R. Prodi - circa 14.000 €uro lordi mensili

2 pensioni - L. Violante (circa € 16.500 lordi mensili) e P. Fiori (circa € 26.500 lordi mensili)

C'è chi ha una pensione e uno stipendio:

- R. Brunetta - circa € 23.000 lordi mensili

- G. Fioroni - circa € 21.000 lordi mensili

- M. Draghi - circa € 42.000 lordi mensili

E infine c'è chi ha due pensioni e uno stipendio, ma ci siamo stancati di dare cognomi. Ricordo che questi dati hanno come fonti l'Espresso, l'ultimo libro di Mario Giordano, qua e là enti previdenziali (INPS, INPDAP, ecc.) e siti istituzionali (es. Camera).

La nostra inchiesta (si fa per dire, il merito è di altri) finisce qui, augurando a voi lettori di raccogliere quanto di buono e giusto e equo seminato durante la vita lavorativa.

L'augurio vale anche per me, visto il futuro a tinte scure che ci aspetta.

buona giornata dalla vostra Fatina


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :