Nel post precedente blateravo qualcosa in merito alle cose che è meglio non sapere mai.
Per motivi di salute.
Di benessere. Fisico e spirituale.
Per risultare il più possibile longevi.
Per una diuresi ottimale.
Per essere in armonia con il mondo.
Per contrastare i radicali liberi.
Per regolarizzare il ciclo mestruale.
Per minimizzare lo stress.
E fin qui, ci siamo.
L' Apple Store offre una vasta gamma di applicazioni gratuite in merito:
il termometro, quella per fare meditazione con il rumore della pioggia o del mare, per ricordarsi di bere un sacco di litri d'acqua (sì, c'è c'è), per allontanare le zanzare, lo stetoscopio, il test di gravidanza, quello della pressione e del cuore, quella per ricordarsi la pillola e tenere monitorato il ciclo, per ritrovare la macchina parcheggiata, per sapere dov'è il l' Orsa Minore (che nessuno la vede mai), il telecomando, quella del Devoto-Oli, di Padre Pio e i rimedi della nonna.
E va bene.
Una per ogni necessità.
Per rispondere alle esigenze dei clienti Apple.
Poi.
E' successo che ho visto questa:

[...]
Novità nella versione 1.7
SgarbiX ora compatibile con iOS 4 e multitasking
-Aggiunto il suono: "IMBECILLE"Ecco. Questa è una di quelle cose che dicevamo.
Per capirci.