Magazine Cucina

Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!

Da Mammazan
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!Un corpo sano è per l'anima una camera per gli ospiti...
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Un corpo malato la sua prigione...
Francesco Bacone (1561-1626)

Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Ma quante cose da fare in occasione delle feste!|!!
Come se la solita routine non fosse già impegnativa....
Occorre pensare per tempo ai regali, altrimenti all'ultimo momento si rischia  di non trovare più quello che avevamo in mente...
Mandare i biglietti d'auguri...qualcuno lo fa ancora ed è sempre una bella abitudine  da conservare..
Stilare un menù corposo sia per il giorno di Natale che per la vigilia..cercando di non eccedere altrimenti ci troveremo con un gran quantità di avanzi..
Per la viglia propongo questo piatto che è bello da vedere e ottimo da gustare ...
Di magro per chi rispetta la tradizione!!!
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Tempo di preparazione: circa 40'
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI


Paccheri ( io ne ho contato 23 ..quasi un pacchetto da 500 gr, più o meno)
1 sacchetto di biete da taglio da 500 gr  pronte per la cottura
100 gr di Auricchietto
200 gr di ricotta
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai di olio extravergine

Per il sugo leggero
1 barattolo di polpa di pomodoro
1 cipollina
2-3 cucchiai di olio extravergine
sale e pepe q.b.
 4-5 cucchiai  di Parmigiano grattugiato
Lessare le biete in poca acqua quindi scolarle, strizzarle per bene passarle in padella con olio extra e aglio ( da eliminare a fine cottura ) per qualche minuto...
Far intiepidire..
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Eccolo qui l'Auricchietto adatto a molte preparazioni... ne occorrono 100 gr ridotti in dadolata...
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Porre nel boccale del mixer le biete , la ricotta e la dadolata..
Frullare per qualche secondo fin quando si ottiene un composto ben amalgamato...
Trasferire il tutto in una sac a poche munita di bocchetta liscia...
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Nel frattempo avremo cotto i paccheri al dente in abbondante acqua salata..io li ho cotti per circa 10'...
Scolarli, passarli un attimo sotto l'acqua fredda e porli su un canovaccio per eliminare l'eccesso di umido..
Farcirli usando la sac a poche.....
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Si fa in un momento...
Intanto preparare un sugo leggero con cipolla tritata, olio extravergine e polpa di pomodoro ( se si usano i pelati conviene frullarli un momento)..
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Ungere leggermente una teglia che vada in forno, velarla con  uno strato di sugo e sistemare i paccheri in piedi come appare in foto....
Se avete una teglia più alta di quella che ho usato io è meglio...
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Versare su paccheri il resto del sugo, cospargerli con abbondante parmigiano...
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Ed infornarli in forno preriscaldato e  ventilato a 175° per circa 25'...
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
Eventualmente, se la superficie tendere a scurire troppo, porre sulla teglia un foglio di carta d'alluminio....
Per la vigilia di Natale: Paccheri di magro...ma in piedi!!!
E poi non vi meravigliate se i vostri cari esclameranno: "E' qui la festa???

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines