Magazine

Perché i tasti del computer non sono in ordine alfabetico?

Creato il 07 ottobre 2013 da Molipier @pier78
Perché i tasti del computer non sono in ordine alfabetico? Walter Fanuli Walter Fanuli vedi altri articoli 07 ottobre 2013 16:00

sapeviQwertyuiop asdfghjkl zxcvbnm! No, non sono impazzito, tranquilli. Ho solo digitato nell’ordine, così come si presentano, le tre file di lettere della tastiera del mio pc. Ma non sarebbe stato più semplice partire dalla A e andare filati fino alla Z, anziché mischiare tutto in modo (apparentemente) casuale? Quindi, oggi ci chiediamo e vi chiedo: 

Perché i tasti del computer non sono in ordine alfabetico?

Sappiamo tutti che le tastiere dei pc e delle macchine da scrivere occidentali prendono il nome di “qwerty” dalle prime sei lettere poste in alto a sinistra. Christopher Sholes, l’inventore della macchina da scrivere, scelse personalmente la disposizione dei caratteri.

E scelse appunto quella che noi conosciamo proprio per evitare che le dita, durante la scrittura si sovrapponessero nel pigiare le lettere più utilizzate contemporaneamente o comunque vicine fra loro. Questo ordine che noi conosciamo, infatti, impedisce una scrittura eccessivamente rapida.

Con l’avvento delle tastiere elettriche si cercò di affinare ulteriormente la disposizione dei tasti; ci provò August Dvorak che, nel 1930, disegnò le lettere più utilizzate nell’alfabeto inglese nella linea centrale. Nei paesi europei, comunque, la disposizione varia leggermente cambiando la w con la z; in Italia, invece, abbiamo adottato lo stile di tastiera americano, quello che quotidianamente usiamo.

Dgjweuero vnhoidasf aliskf… ops! Mi sono confuso, scusate! Volevo darvi appuntamento alla prossima curiosità!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog