Nel capitolo di focus su comunicazione e media del 48° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2014 del Censis sono contenuti i dati Inpgi sull’andamento dell’occupazione dei giornalisti nel nostro Paese.
Se gli iscritti all’Ordine dei giornalisti restano sostanzialmente invariati [112.046 contro i 110.966 del 2011, con un aumento dell’1% circa], sono cambiate però le condizioni alle quali i giornalisti lavorano. Tra il 2000 e il 2013 si è ridotto il lavoro dipendente [-1,6%] ed è cresciuto quello autonomo [+7,1%]. Se nel 2000 il lavoro autonomo era svolto da poco più di un giornalista su tre, nel 2012 i giornalisti freelance sono diventati 6 su 10.
Nei due grafici sottostanti il trend occupazionale dal 2009 al 2013 dei giornalisti nei quotidiani [-13.4%], nei periodici [-19.4%] e nelle agenzie stampa [-13.2%] ed il totale [-15.2%]. Passando il mouse sul grafico si visualizzano i valori assoluti per tipologia.