Magazine Attualità

Piemonte contro la mutilazione genitali femminili

Creato il 22 settembre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

La regione Piemonte organizza il 23 settembre una giornata di confronto, al Centro Incontri della Regione, per prevenire e combattere la pratica delle mutilazioni genitali femminili.

Il Piemonte da due anni collabora con le altre Regioni e con il Governo con l’intento di contrastare e prevenire il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili. Nell’incontro previsto per domani verranno analizzati i risultai fin’ora raggiunti e la proposta
di procedura regionale per la presa in carico delle minori a rischio di mutilazioni genitali. Il seminario si terrà a Torino il 23 settembre nel Centro Incontri della Regione di corso Stati Uniti 23 dalle ore 13.

Queste pratiche di mutilazione genitali femminili recano danno fortemente la salute psichica e fisica di bambine e donne che ne sono sottoposte, sia a breve e che a lungo termine. In Piemonte sono numerose le donne che provengono dai paesi dell’Africa dove purtroppo questo fenomeno è ancora oggi diffuso.
Con l’aumento dell’immigrazione è necessario che nel nostro paese e nella nostra regione venga presa in carico la questione, sia dal punto di vista sanitario che sociale.

In merito a questo incontro l’Assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta ha dichiarato:

 “Domani sarò impegnato a Roma, ma ci tengo a ribadire l’impegno della Regione sul fronte della prevenzione e del contrasto al fenomeno delle mutilazioni genitali femminili, impegno che ha visto negli ultimi mesi coinvolti numerosi operatori sanitari e che deve continuare per sconfiggere questo fenomeno”

Il Coordinamento regionale dei Consultori, con la referente, dottoressa Maria Rosa Giolito dell’Asl TO2, ha organizzato nelle Aziende sanitarie, in collaborazione con le Direzioni regionali Sanità e Politiche sociali, otto corsi di formazione rivolti a gruppi multiprofessionali di partecipanti (Consultori familiari e pediatrici, Punti Nascita, Servizi Sociali, Centri antiviolenza, Pediatri di libera scelta, Centri ISI, Terzo settore ed altri), corsi gestiti dall’associazione Nosotras. Domani si terrà la giornata conclusiva di incontro e di confronto per gli operatori.

M.E.

Related Posts

CalcioIl corriere SportivoPrima PaginaSerie ASport & CuriositàSports

4^ di Serie A: da Pioli a Sarri, top e flop

EventiNewsPiemonteSenza categoria

Piemonte promuove l’occupazione giovanile

Senza categoria

23 Settembre – Made in Italy@EXPO 2015

AttualitàCinemaNewsOur Modern SocietyPrima PaginaSpettacoloTecnologiaTV

Accordo con Vodafone: Netflix in Italia da ottobre


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog