
PIETRO ARETINO
Qui giace l'Aretin, poeta Tosco.che d'ognun disse mal, fuorché di Cristo,scusandosi col dir: Non lo conosco!
Poeta, scrittore e drammaturgo italiano, nato sul finire del '400, precisamente nello stesso anno che un altro italiano, Cristoforo Colombo, scopre l'America, 1492, più precisamente arriva a San Salvador.
E' conosciuto per scritti ritenuti assai licenziosi i " Sonetti lussuriosi". Scrisse anche i "Dubbi amorosi" e alcune opere di carattere religioso.
Cortigiano spregiudicato, molto spesso odiato e discusso. Si può affermare che l'Aretino è stato un uomo del suo tempo un modello di intellettuale rinascimentale.
Volle tener celate le sue vere origini definendosi, figlio di cortigiana con l'animo di un re. Scrive: "Io vivo libero, mi diverto, e perciò, posso chiamarmi felice..."
I sonetti lussuriosi sono stati ispirati dalle incisioni erotiche, ritenute quasi pornografia, di Raimondi Marcantonio.

Si può affermare che il volume dei sonetti può essere considerato il primo libro pornografico della storia.

Pubblicati, la prima volta nel 1524, con il titolo I Modi, e successivamente, nel 1526, circa.
Nel 1527 Aretino compose anche un'opera teatrale dal titolo la cortigiana. La storia è ambientata in epoca precedente al sacco di Roma ed è la parodia de Il Cortigiano di Baldassarre Castiglione
Ora vi propongo due video di lettura dei sonetti, quindi la rappresentazione della commedia.
Da YouTube. Di sicuro a scuola non li hanno mai insegnati, ma anche questa fa parte della nostra letteratura!
la Cortigiana di Pietro Aretino