Plumcake con yougurt e mirtilli

Da Gaietta1

Avevo avvisato la scorsa settimana che sarebbe stato periodo di “berries” qui su Shake&Bake, dopo le more, i lamponi e le prime fragole della stagione, questa è la volta dei miei amatissimi mirtilli.

Vi penso, penso alla voglia di dolce nonostante si avvicini la stagione calda e il pensiero del costume da bagno che aspetta minaccioso nell’armadio…con quello che sto facendo io in questo periodo la prva costume è proprio l’ultimo dei pensieri che mi arriva alla testa, anche perchè tanto nn so nemmeno se questa estate vedrò il mare; ma voi meritate una coccola light e che possa essere polivalente: colazione-merenda-spuntino e fetta dopo pranzo!

Questo plumcake ha avuto diverse vicissitudini, la ricetta è del libro del cavoletto e fa parte di una di quelle che al primo colpo, nonostante abbia seguito pedissequanmente le sue dosi e il suo procedimento e i suoi tempi di cottura (adattandoli ovviamente al mio forno) è venuto una vera schifezza.

Però visto che sono testarda e l’idea dello yogurt con mirtilli mi piaceva lo stesso ho deciso di riprovarci ma di mettere mano alle dosi degli ingredienti e ai tempi di cottura e il risultato è stato soddisfacente.

Vi riporto le mie dosi per uno stampo da mini plumcake

Ingredienti (stampo rettangolare da 1/2l)

150 g yogurt greco allo 0%

150 g farina 00

120 g zucchero semolato

80 g olio vegetale

1 uovo + 1 tuorlo

estratto di vaniglia a piacere

6 g lievito per dolci

150 g mirtilli freschi

un pizzico di sale

Preriscaldate il forno a 190°

-Nella planetaria munita di gancio a foglia sbattete l’uovo con lo zucchero e l’olio fino a raddoppiare il volume iniziale e aumentando la velocità progressivamente; aggiungete il tuorlo e lo yogurt e continuate a montare; incorporate il sale e l’estratto di vaniglia e amalgamate il tutto;

-Setacciate la farina con il lievito e unitela a bassa velocità nella planetaria, fate amalgamare anche questa e in ultimo a mano unite i mirtilli freschi;

-Versate il composto nello stampo foderato di carta forno e riempitelo per 2/3, cuocete in forno caldo per 40 minuti; abbassate a 170° e proseguite per altri 5-10 minuti.

Prima di estrarre completamente fate la prova stecchino!

Tips: Per la presenza dello yogurt e dei mirtilli questo plumcake avrà sempre la tendenza a restare abbastanza umido, non si conserva a lungo perchè non essendoci burro che ne garantirebbe la morbidezza e consueta fragranza dei plumcake classici ha la tendenza a diventare leggermente gommoso (yogurt) dopo un paio di giorni, per questo consiglio di farne una porzione più piccola (ho usato apposta uno stampo piccolo…tanto per intenderci vanno benissimo anche quelli che si trovano al supermercato di alluminio),così da non rischiare che avanzasse.

Hugs,kisses&cookies


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bimby, Dove siamo...!?

    Siamo felici di dirvi che siamo entrati a far parte della community di Bloglovin' e di Tumblr!!! NOVITA': Fammi una domanda http://ask. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mlk16
    CUCINA, RICETTE