In questo articolo valuteremo la graduatoria delle mani di poker ovvero i diversi punteggi.
A poker vince il giocatore che riesce nell’intento di far passare tutti gli avversari , o che alla fine dell’ultimo giro di scommesse ha la combinazione di carte migliore.
Per stabilire chi è il giocatore con la mano migliore occorre una classifica delle mani.
Nel Poker Texas Hold’em ogni giocatore può formare la mano migliore utilizzando le sue due carte “Hole Cards” in combinazione con le cinque community cards.
Una combinazione vincente al Poker Texas Hold’em deve essere costituita da 5 carte.
Quindi la combinazione della mano migliore, può essere ”costruita” utilizzando due, una, o nessuna delle due carte a propria disposizione più le tre, quattro, o tutte e cinque le carte comuni.
Ad esempio se le community cards formano una royal flush (scala reale massima), questa è la mano migliore che il giocatore ha a disposizione (la scala reale massima è la combinazione migliore possibile nel Texas Hold’em), pertanto le due carte a propria disposizione non giocheranno alcun ruolo nel valore della mano.
Nel Poker Texas Hold’em, contrariamente a quanto avviene in altri noti giochi di carte, i diversi semi (fiori, picche, cuori e quadri) non hanno alcun valore. Ciò significa che alla fine del gioco non fa differenza se qualcuno ad esempio ha in mano un asso di fiori o di quadri, se non è in grado di formare un colore (vedi sotto). Se i giocatori ancora in gioco allo showdown hanno la medesima mano con semi diversi, si divide il piatto.
Il valore delle mani di poker dipende in maniera decisiva dalla frequenza o probabilità con cui si presentano. Questo significa che quanto più raramente si presenta una combinazione di carte (in termini di probabilità), tanto maggiore è il suo valore.
![Poker Texas Hold’em, il punteggio Poker Texas Hold’em, il punteggio](http://m2.paperblog.com/i/38/389545/poker-texas-holdem-il-punteggio-L-R4ZSSI.jpeg)
2. Coppia (“one pair”)
3. Doppia coppia (“two pair”)
4. Tris (“set” o “three of a kind”)
5. Scala (“straight”)
6. Colore (“flush”)
7. Full
8. Poker (“quads” o “four of a kind”)
9. Scala a colore (“Straight flush”)
10. Scala reale massima (“Royal flush”) è il punto più alto
Nel dettaglio:
1) CARTA ALTA : Se un giocatore non può formare nessuna combinazione che contiene una coppia o qualcosa di meglio, allo showdown vince la carta più alta.
2) COPPIA: Se abbiamo due carte dello stesso valore allora abbiamo formato una coppia.
3) DOPPIA COPPIA : Un giocatore ha in mano una doppia coppia se forma il punto contenente due coppie di valori diversi.
4) TRIS: Per formare un tris servono tre carte dello stesso valore
5) SCALA: La scala si forma con cinque carte in sequenza
6) COLORE: Il colore è composto da cinque carte dello stesso seme che non sono in successione tra loro
7) FULL: il full è la combinazione formata dal tris e una coppia
8) POKER: chi non lo conosce? Il poker è costituito da quattro carte di uguale valore
9) SCALA A COLORE: E’ la scala nella quale tutte le carte sono dello stesso seme
10) SCALA REALE MASSIMA: Il sogno di ogni giocatore! E’ la mano migliore in assoluto ed è imbattibile. La scala reale è una scala dello stesso seme che va dal 10 all’asso.
COMMENTI (1)
Inviato il 18 luglio a 13:35
Ciao Signori,
Hows andando. Colgo l'occasione per presentarmi, mi chiamo Eric e io lavoro con una società come consulente strategico sito web - Piacere di conoscerti. Come cerco per alcuni siti affidabili per lo scambio di link quindi vorrei proporre per la uno scambio di link a 3 vie con il mio sites.And Sono sicuro che questo cambio sarà positivo per entrambi noi compiuti per aumentare le nostre fila pagina e posizionamento sui motori di ricerca.
Sono davvero impaziente di sentire da voi presto.
Grazie per il vostro tempo, Eric. paperblog.com