Magazine Cucina

Polpette di sarde

Da Pecorelladimarzapane
Polpette di sarde Nella borsa della spesa:1 kg di Sarde
3 cucchiai di Pangrattato
3 cucchiai di Caciocavallo grattugiato
6 foglie di Menta fresca
1 cucchiaio di Passoline e Pinoli
1 spicchio d’Aglio
1 Uovo
Sale e Pepe q.b.
Sugo di pomodoro, già pronto e condito, circa 400 g
Farina e Olio per frittura
Polpette di sarde
Vi racconto il “come fare”:Pulite ed eviscerate le sarde - vedi il foto tutorial - il peso scenderà a circa 560 g e riuscirete ad ottenere circa 20 polpettine con le dosi indicate in ricetta.
Lasciate dunque il pesce a scolare per un pò su apposito colino quindi lavoratelo con gli ingredienti: impastate i filetti di sarda con il pangrattato, il caciocavallo grattugiato, le foglie di menta sminuzzate, le passoline e pinoli, lo spicchio d’aglio (a cui toglierete l’anima centrale) ridotto a pezzettini, un pizzico di sale, uno di pepe e l’uovo.
Le sarde si sminuzzeranno abbastanza facilmente con la sola pressione delle dita e si mescoleranno bene ai restanti ingredienti, per cui non sarà necessario frantumarle prima.
Ottenuto il vostro impasto omogeneo, realizzate delle polpettine che andranno prima infarinate e poi fritte in abbondante olio bollente.
Scolate le polpette di sarde su carta assorbente (sono buone anche così!) quindi trasferitele nel tegame con il sugo di pomodoro, che avrete precedentemente preparato e tenuto in caldo, mescolate e lasciate insaporire – cuocendo a fuoco moderato – per almeno 10 minuti.
Polpette di sarde
Un pizzico di :Io adoro, letteralmente, le polpette di sarde. È uno di quei piatti che, haimé, ho scoperto davvero tardi… le rammento nei racconti di mia madre quando da piccola mi diceva che sua madre, la mia nonnina, le preparava spesso ed a Lei piacevano molto.
Mi spiegava di quanto fosse laboriosa la preparazione per via di quella pulizia, della necessità di privare le sarde di ogni più piccola lisca… e poi è stato amore a primo morso. In ogni ristorante palermitano che offra pesce nel suo menù, è facile trovarle tra gli antipasti ed io le ordino sempre!
Polpette di sarde
Da quando le polpette di sarde si sono insinuate nella mia mente, le chiedo spesso a mia madre e lei si piega alla pulizia di quel pesciolino che a noi isolani regala tante ricette ricche di gusto e tradizione: le sarde, oggi per voi in deliziose polpettine 
Polpette di sarde

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines