Magazine Cucina

Pomodorini ciliegino in barattolo

Da Ilaria Ruisi

Livello di difficoltà : ☆
Categoria : adatte ai bambini, HOME MADE, RICETTE ESTIVE, POMODORINI CILIEGINO,CONSERVE
Tempo di preparazione 10min
Tempo di cottura : 30min
Porzioni ottenute: 12 barattoli

Ingredienti

3 vaschette da 1kg di pomodorini a grappolo,
6 cucchiai di sale
3 litri di acqua

Istruzioni
Avere un orto grande come quello che ha mio marito è impegnativo, talvolta faticoso e ha bisogno di tempo per essere seguito.
La terra ha bisogno di essere lavorata,concimata, pulita e le piante hanno bisogno di acqua,sole e tanto amore e talvolta non basta perché può capitare che la pianta si ammali o che venga presa d’assalto da parassiti e animali o che il tempo non sia di aiuto;troppa acqua,freddo o distrutta da una grandinata.

Quest’anno il raccolto dei pomodori ha dato i suoi buoni frutti tanto che ancora giunti a metà settembre produco salsa di pomodoro che sarà la mia scorta per l’inverno che verrà…e i pomodorini ciliegino?!Tanti,tanti anche questi e sono utilissimi quando si vuol realizzare uno spaghetto veloce o del riso o per condire ed insaporire una portata.
Il mio congelatore è già pieno e quindi ho optato per la conservazione in barattolo ma al naturale così da poterli utilizzare subito al momento con o senza aggiunta di grassi.
Pronti per mettervi ai fornelli?!
La ricetta è semplicissima quanto veloce dovrete solo sterilizzare i barattoli una volta invasati per una migliore conservazione dell’alimento e una sicurezza in più per la Vostra salute visto che non vengono utilizzati conservanti chimici ma solo naturali ovvero il SALE.
Ma adesso senza dilungarmi ulteriormente vi svelerò la ricetta!

Scegliete con cura i pomodorini ciliegino che dovranno essere maturi ma sodi e soprattutto integri.
Nel caso in cui presentassero delle “crepe”non buttateli,ma utilizzateli per ricette pronte al momento non per la conserva.

I pomodorini ciliegino hanno forma tonda e regolare e hanno solitamente tutti la stessa grandezza quindi non avrete problemi al riguardo

Se sono ancora attaccati staccateli delicatamente dal rametto o dal picciolo e lavateli bene asciugandoli con altrettanta cura.
Sistemate quindi i Vostri pomodorini in vasetti di vetro( di media grandezza con tappo a vite ermetici precedentemente sterilizzati in lavastoviglie o con acqua bollente)arrivando fino al bordo del vaso.

Portate in una pentola capiente dell’acqua e salatela( 2 cucchiai di sale per ogni litro)quando raggiungerà il bollore toglietela dal fuoco e versatela bollente sui pomodorini;chiudete subito il barattolo, l’acqua dovrà ricoprire completamente i pomodorini.

Ponete ora in una pentola capiente i vasi e riempitela con acqua fredda che dovrà sommergerli completamente .
Portate ad ebollizione e fate cuocere per 30min.
Spegnete e fate raffreddare nella stessa acqua.
Togliete i vasi dall’acqua che avranno fatto il vuoto ve ne renderente conto dal tappo;(che abbiate onmenonil CLAC sopra notetete come il tappo sarà ben tirato verso l’interno,nel caso presentasse delle bombature ripetete l’ebollizione o consumate subuto)asciugateli ed etichettate i Vostri vasi per avere sotto controllo la freschezza dell’alimento.
I Vostri pomodorini sono pronti!
Poneteli in luogo fresco e al riparo dalla luce fino al consumo.

image

Scritto con WordPress per Android


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines