Magazine Politica
Il signor Peter Higgs è in lacrime. Come mai? E' commosso e ne ha ben donde:
È stata provata l’esistenza del bosone.
No, non è un roditore della famiglia dei castoridi: il bosone è "la particella di Dio". Anzi, per Margherita Hack, è Dio
Dunque hanno scoperto Dio? Ma quello non l’avevano già inventato gli egiziani? O forse erano i sumeri. Poi l’hanno perfezionato un po’ tutti. Gli ebrei ne fecero una macchina infallibile. I cristiani lo fecero addirittura a nostra immagine e somiglianza. Eppure mancava qualcosa. Si. Per essere adatto alla contemporaneità doveva essere portatile, come un pc. E allora cosa c’è di meglio di una particella? La potresti anche infilare dentro ad una pennetta. Anzi, è lei che ha creato le pennette! Perché il bosone ha creato tutto, o meglio grazie al bosone tutto può avere materia, dunque anche le pennette, comprese quelle al salmone. E che il bosone mi fulmini se il bosone non ha inventato anche i salmoni!!
Riprendo la spiegazione così come l’ho letta sul corriere della sera: “Il bosone di Higgs è importante perché è la particella che garantisce la massa a tutte le altre particelle subatomiche della materia della quale anche noi siamo formati”. E minchia! Più di così che volete? Insomma, gli esperimenti che davano la caccia alla famosa “particella di Dio”, di cui Higgs aveva già parlato 50 anni fa, e per la cui scoperta è ora in odore di nobel , esiste, ed è stata catturata finalmente senza alcun dubbio nel superacceleratore Lhc del Cern di Ginevra. Beh…se non ti danno il nobel neanche quando scopri Dio, allora uno che si deve inventare?
E poi sono soddisfazioni, vuoi mettere? Adesso si potrà bestemmiare senza scomodare testi sacri e ire divine. Le particelle non ti dicono mica: " non nominare il Bosone invano!", oppure: " non avrai altro Bosone tranne me!". In fondo, lo ripeto, è un fatto di praticità. Una particella è molto meno ingombrante di Dio.
Io, intanto, ripenso a quel meraviglioso libro che è Solaris di Stanislaw Lem, e a quel passo in cui uno degli astronauti smonta lo psicologo Kelvin, cioè il protagonista, e fa sprofondare il lettore nei ghiacciai dello scetticismo cosmico : “ Siamo umanitari e nobili, non abbiamo intenzione di conquistare altre razze, vogliamo solo trasmettere i nostri valori e in cambio impadronirci del loro patrimonio. Ci crediamo cavalieri dell’ordine del Santo Contatto. Questa è una bugia. Noi cerchiamo solo l’uomo. Non abbiamo bisogno di altri mondi, abbiamo bisogno di specchi.”
Ecco cosa siamo: degli illusi. Pensiamo di vedere la madonna e abbiamo appena visto solo i nostri feticci, le nostre mutande sporche. Eccola la madonna di questi scienziati: Il bosone.
La domanda è ancora la stessa che si poneva Stanislaw Lem: perché frugare dentro all’universo se non abbiamo neanche capito cosa c’è in fondo a noi stessi?
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il "gender", la famiglia e la religione
24/06/2015Lo so: il gender, la famiglia e la religione sembrano tre elementi distinti, in realtà sono uno e trino (anche loro) come i teologi riusciranno senza... Leggere il seguito
Da Giuseppe Avignone
OPINIONI, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
La comunita’ eritrea manifesta contro l’ostilita’ dell’onu a ginevra
Eritrea :::: Redazione :::: 24 giugno, 2015 :::: Per tutta la giornata di lunedì 22 giugno la comunità eritrea in Europa ha tenuto a Ginevra, davanti al... Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Il Gesuitico Renato Ruggiero e l'OMC
Renato Ruggiero (Napoli, 9 aprile 1930 – Milano, 4 agosto 2013) è stato un diplomatico e politico italiano, che, dopo aver raggiunto i massimi gradi della... Leggere il seguito
Da Nwotruthresearch
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Le inchieste del colonnello Reggiani di Valerio Massimo Manfredi
Antonello da Messina - Ritratto d'uomo Un nuovo investigatore si affaccia sul panorama letterario dei romanzi gialli: nuovo perché a differenza di altri... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
SUPERACCELERAZIONI NELL’INIFITAMENTE PICCOLO | Il Cern di Ginevra inaugura un...
di Cecily P. Flinn Sono in molti a definire il Superacceleratore Lhc del Cern (l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) il più grande strumento... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Lettera del presidente del comitato media italia (portavoce della comunità...
Eritrea :::: Derres Araia :::: 20 giugno, 2015 :::: Egregio Presidente Dott. Vincenzo Iacopino, Le scriviamo nuovamente per informarLa che la Comunità... Leggere il seguito
Da Eurasia
CULTURA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ