
4 fette di vitello2 cespi di radicchio1 scalogno1 mozzarella2 uovafarina, pane grattugiato q.b.olio extravergine di olivasale, pepeIniziamo tagliando grossolanamente il radicchio, mettiamolo in padella con un filo di olio e lo scalogno affettato, regoliamo di sale e pepe e lasciamolo appassire. Tagliamo la mozzarella in 4 fette, una per ogni pezze di carne, e prendiamo il nostro vitello; mettiamo sopra ogni fettina un pò di sale e pepe, la fetta di mozzarella e un quarto del radicchio. Chiudiamo a portafogli e con un batticarne schiacciamo i bordi per sigillare la carne, altrimenti si possono usare degli stuzzicadenti per chiudere il tutto. Battiamo le uova e prepariamoci farina e pangrattato, passiamo i nostri portafogli prima nella farina, poi nell'uovo e per ultimo nel pane grattugiato e cuociamo in padella con un goccio di olio di oliva.
Con questa ricetta partecipo al contest sul radicchio tardivo di Treviso di "Sale e coccole"
