Mantenersi in forma, contrastare obesità, ipertensione e depressione in un colpo solo. Come? Portando a spasso il cane. Questa è la scoperta effettuata da un gruppo di ricercatori della Michigan State University e pubblicata sull’”International Journal of Behavioral Nutrition and Physical Activity”, secondo cui chi porta fuori Fido fa il doppio dell’attività fisica di chi è abbonato al tapis roulant.
La ricerca statunitense si è concentrata sulle abitudini di 5.900 cittadini, dei quali 2.170 sono proprietari di un cane, rilevando che chi possiede un “pet”, si muove mediamente mezz’ora al giorno per cinque giorni a settimana, attività fisica regolare riscontrabile solo in un terzo degli intervistati che invece non possiedono alcun animale.
Fido&company: utili per mantenersi in forma e non solo
La stessa indagine è stata effettuata in Italia dall’Associazione Italiana Pet-Therapy ed è risultato che 3 italiani su 100 hanno un animale da compagnia, i cani sono 7 milioni e i gatti 8 e chi ha un cane lo porta fuori dalle tre alle quattro volte al giorno per 15/20 minuti, regolare movimento che permette di mantenersi in forma.
Ma gli aspetti positivi di avere un animale non si limitano solo a questo, in quanto possedere un pet contribuisce ad uno stato di benessere

Oltre a godere dei benefici di portare a spasso il cane, l’etologo Giorgio Celli spiega che anche avere un gatto fa bene poiché accarezzarlo contribuisce ad alleviare la pressione arteriosa elevata. Il cane è più consigliato ad anziani ed ai pazienti che hanno subito un infarto, perché portare a spasso il cane costringe ad un’attività fisica quotidiana permettendo di mantenersi in forma. Possedere un animale domestico è l’ideale anche per chi è depresso o soffre di solitudine, perché uscire con Fido offre la possibilità di conoscere persone nuove ed interagire con gli altri. Tutte ottime ragioni per adottare un cucciolo!