Magazine Diario personale

Prendiamo esempio!

Da Gattolona1964

Che io non sia l’unica persona a nutrire stima ed affetto profondo, per Papa Francesco è un dato certo ed assodato. Che per una volta sia avvenuto un miracolo, è un fatto altrettanto certo ed evidente. In mezzo  a tutta l’acqua stagnante e putrida che ci circonda e dalla quale, oramai siamo immersi sino alle ginocchia, qualcosa di veramente grande è accaduto finalmente. Con l’elezione a nuovo Papa il 13 marzo 2013, di Jose Maria Bergoglio, i nostri cammini stanno prendendo un’andatura diversa. Con quest’uomo mandato a noi dalla fine del mondo, i nostri occhi e le nostre orecchie dovranno per forza di cose aprirsi bene. Non sono ancora così anziana per fare confronti con i precedenti Pontefici, mi basta farli con quelli che ho conosciuto. Mi è bastato rileggere attentamente il romanzo sulla storia dei Borgia per capire alcune cose, che non avevo messo bene a fuoco. Quest’uomo, per me già Santo in Terra, è stato veramente mandato da Qualcuno o Qualcosa di soprannaturale, per fare ordine e pulizia, se gliela lasceranno continuare a fare. E’ uomo di intelligenza pratica e raziocinante, ama la semplicità e aborre il lusso e la lussuria, anzi, rincorre la verità e la sbandiera apertamente, ripudia la sporcizia e cerca di ripulire dove può. Ma quanto dovrà sudare per farlo?  Quante preghiere dovremo dire per lui, affinché riesca in questi compiti ardui e mai affrontati prima? Riconosce meriti ed intelligenza alle donne, riconosce loro un’anima e affida anche ad una donna (statunitense), il compito di indagare sullo Ior.  Ammette l’esistenza di una lobby gay all’interno del Vaticano, ribadisce che Gesù non aveva un conto corrente bancario e rifiuta anello e croce d’oro massiccio! Quanto mi piace quest’uomo! Vorrei avere un briciolo soltanto della sua fermezza e della sua tenacia!  Con il suo carattere vorrei tanto che contagiasse tutte quante le istituzioni religiose, politiche e lavorative. Cari giovani e cari genitori, impariamo da lui, togliamo quel velo di omertà che ancora ci avvolge e non abbiamo paura di ricercare la verità a tutti i costi. Non so Voi, ma io mi sento più tranquilla da quando questo papà è con noi, mi riesce meglio conversare anche con le suore, donne pure loro e non zitelle inacidite, mi sento ancor più vicina alla fede, quella vera e giusta, non sono abbandonata a me stessa! Ha imbroccato la strada maestra e ce lo dimostra in ogni azione e gesto che compie. Non ha tempo per assistere a concerti e per fare le meritate ferie, deve lavorare, prendiamo esempio, non solo a parole e lo prendano anche i Capi di Stato mondiale e i Ministri del nostro stanco e logoro Governo.

Pubblicato sul Resto del Carlino (R.E.) il 29/06/2013 dal dott. Luigi Manfredi.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :