Magazine Altro Libri

Presentazione: "Aquile future remake" di George McGeorge

Creato il 31 ottobre 2014 da Connie


«TORRE GENEROSA REMAKE»   1 – UN ROMANZO SEMPLICE E IDEALE PER UNA SANA LETTURA DURANTE LE VACANZE NATALIZIE;
   2 – LA POSSIBILITÀ DI SPENDERE UNA CIFRA ALLA PORTATA DI TUTTI E DONARE DUE EURO DEL LIBRO IN BENEFICENZA;
   3 – UN ROMANZO PRIVO DI TERMINI VOLGARI;      4 – UN PICCOLO TOCCO DI EROTISMO;
   5 – UN ROMANZO DOVE I PERSONAGGI SI AIUTANO E RISPETTANO SENZA DIFFERENZE DI POSIZIONE SOCIALE;
   6 – UN GENERE COMMEDIA – SENTIMENTALE   A SUO MODO TOCCANTE E COINVOLGENTE;
   7 – UN INSIEME DI VERO AMORE E AFFETTO TRA I DIVERSI PERSONAGGI;
   MEGLIO ACQUISTARE IL ROMANZO VOLENTIERI CHE PER FARE CONTENTO L'AUTORE. IN QUESTO MODO LO AIUTERETE, CON SINCERITÀ, A SOSTENERE I PAESI POVERI E DEL TERZO MONDO. NON VI PENTIRETE DELLA SCELTA, VEDRETE!
UN GRAZIE DI CUORE A CHIUNQUE SARÀ DAVVERO INTERESSATO!GEORGE OLIVER GREEN
«UN’INTENSA E PASSIONALE STORIA D’AMORE TRA UN CAPITANO DEI MARINE AMERICANI E UNA SEMPLICE CONTADINA FRANCESE DURANTE LA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE  CHE DIVENTERANNO, PRESTO, GENITORI DELLA PROTAGONISTA, PROMETTENTE MODELLA DI PROFESSIONE...
   Questa è la trama principale del secondo romanzo di George Oliver Green, in due parallele e trasversali storie d’amore. La data della pubblicazione, al momento non nota, ma certa entro l'anno, dà la possibilità, a chi lo volesse, di prenotarlo anche prima della sua uscita nelle librerie ed esercizi addetti alla sua vendita. Nel caso, scrivere a [email protected]o direttamente all'autore [email protected]. Sono ancora disponibili diverse copie del primo romanzo «Le aquile del futuro».   Da entrambi i romanzi ed eventuali successivi sarà devoluta una parte dell’incasso per i paesi poveri e del Terzo Mondo.
GRAZIE DI CUORE A CHIUNQUE SARÀ INTERESSATO
 GEORGE OLIVER GREEN  
LOGLINE: durante lo sbarco in Sicilia, un capitano dei marine americani è ferito da una scarica tedesca. Soccorso dai suoi soldati, risale l’Italia incontrando, ad Anzio, gli altri Alleati.   Arrivato a Parigi, incontra il generale de Gaulle e, ritrovatosi con i camerata per rientrare in patria, un piccolo paese del Sud, Brignoles, sceglie di rimanere e abitare nella Francia. La sua prima domestica è introversa e timida, non le piace e la vuole mandare via.   Nel chiederle di essere sostituita, conosce una ragazza francese splendida di cui s’innamora, esce e, al culmine della resistenza, la lascia incinta appena dieci giorni prima di sposarsi.   Dal loro rapporto nasce l’unica figlia, la protagonista del romanzo che, appena patentata, va via da casa e parte per Caen dove, dopo tante peripezie, conosce un giovane di cui s’innamora. Lavora in un negozio di moda intima e la padrona, dopo averla vista, la vuole assumere come modella.   Con una caviglia incidentata si allena, assieme alla mamma e davanti ad attori e personaggi famosi dell’epoca ottenendo il suo premio.TARGET DI RIFERIMENTO: per tuttiTEMPO E LUOGO DELL’AZIONE: fine guerra 1944 / inizio anni Settanta in Francia.SINOSSI: un capitano dei marine, ferito durante lo sbarco in Sicilia, risale la penisola fino a Parigi. Spostatosi a Brignoles e lì stabilitosi, s’innamora di una bella ragazza francese. Dal loro amore nascerà la torreggiante e generosa protagonista.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines