Ferrari Ala posteriore da basso carico che prevede soltanto due feritoie sulla paratia laterale. Profilo principale che tende ad abbassarsi in prossimità delle paratie verticali.
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-h1gVrb.jpeg)
L'ala vista ai box sulla F138 è motlo simile a quella che era stata utilizzata nella scorsa stagione su questo tracciato (vedi foto in basso)
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-i6wHns.png)
Caterham Ala posteriore da basso carico aerodinamico che presenta una corda ridotissima ed un nuovo disegno del sistema DRS
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-GwheGo.jpeg)
Lotus
Sotto la monoposto è stata installato un turning vanes che presenta delle inedite soffiature
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-6rzQUI.jpeg)
Per ora le monoposto sono dotate delle prese d'aria che vanno ad alimentare il sistema DRD.
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-wtCVj0.jpeg)
Ala posteriore da medio carico dotata di quattro soffiature sulle paratie verticali.
Sulle fiancate si nota la presenza di tre generatori di vortice che hanno lo scopo di migliorare l'andamento dei flussi verso la zona posteriore della vettura ed aumentare così l'effetto degli scarichi nel generare carico aerodinamico.
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-rkrcFG.jpeg)
Mercedes
Ala posteriore da basso carico il cui profilo principale ha un andamento molto simile a quello cisto sulla F138. Sulle paratie verticali sono presenti soltanto due soffiature. Confermata, invece, la feritoia nella parte bassa delle paratie verticali.
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-MMI5qX.jpeg)
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-ZBbjQM.jpeg)
Sauber
Ala anteriore da basso carico deportante che presente un interessante ed inedito disegno dei profili princiipali che sono separati tra di loro da una soffiatura molto svergolata.
Confermato solo l'upper flap collegato alla paratia laterale dell'ala.
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-7U7DZX.jpeg)
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-6ozDf3.jpeg)
Ala posteriore da basso carico che presenta una forma a "V". Si notano tre feritoie nella parte alta delle paratie laterali e una grossa soffiatura nella parte bassa.
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-nfGwRF.jpeg)
Si nota la presenza, ai lati della presa di alimentazione del motore, delle piccole "orecchie" che vanno ad alimentare il sistema DRD che la scuderia elvetica aveva provato ai recenti test di Silverstone.
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-lAW0gG.jpeg)
Toro Rosso
Nuova ala anteriore per la scuderia di Faenza che si differenzia dalla precedente sia per il disegno dei profili principali che per quello degli upper flap. Il profilo principale nelle precedenti versioni, aveva una forma molto squadrata nella parte vicina al muso. Ora questa zona è stata molto arrotondata.
Si nota la presenta di una termocamera sulla paratia laterale dell'ala posteriore per monitorare costantemente le temperature delle gomme anteriori.
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-gnvCLr.jpeg)
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-6wFTR4.jpeg)
Williams
Ala posteriore da basso carico che presenta un main plane con una forma ad "U" rovesciata. Sulla paratia laterale sono presenti cinque feritoie nella parte alta ed è stata confermata la soffiatura nella parte bassa.
![PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA PRIME NOVITÀ' TECNICHE VISTE AI BOX DI SPA](http://m2.paperblog.com/i/193/1930882/prime-novita-tecniche-viste-ai-box-di-spa-L-hidk3W.jpeg)