Magazine Salute e Benessere

Problema dei Metalli Pesanti nell’alimentazione….

Creato il 09 luglio 2010 da Dietedimagranti

 Problema dei Metalli Pesanti nellalimentazione....
I metalli pesanti sono i composti più pericolosi e dannosi tra le sostanze inquinanti.

I metalli pesanti si inseriscono nel nostro corpo attraverso l’alimentazione ma anche tramite l’aria atmosferica abiti e trasporti.
Le conseguenze veramente sono tante e provocano più la salute bloccando l’attività di numerosi complessi enzimatici..

L’assorbimento dei metalli pesanti a livello gastrointestinale varia a secondo il metallo e quindi dipende dalla composizione (inorganico od ‘ organica ).

Le principali vie di escrezione dei metalli sono quella renale e quella gastrointestinale.

In minima parte l’eliminazione può venire aperta salivazione, traspirazione, installazione, allattamento, esfoliazione della pelle e perdita di lunghi capelli. Alcuni organi (os ella terrene) se quei sono determinati metalli in concentrazione relativamente elevate e per anni.

Il termine pesante si riferisce tutto con elementi chimici che hanno una densità relativamente alta e sono tossici in basse concentrazioni.

Ma quali sono i principali metalli pesanti?

Mercurio, cadmio, arsenico, cromo, taglio, piombo.

Ovviamente questi sono dei metalli naturali infatti sono presenti nella crosta terrestre.

Non possono essere degradati o distrutti. Ed alcuni di questi come per esempio rame, selenio, zinco sono sette essenziale per mantenere il metabolismo nel corpo umano.

Qual’è quindi il vero problema?

Ovviamente il problema è la concentrazione infatti se queste sono alte possono portare persino all’avvelenamento.

Tale processo potrebbe avvenire per esempio con le tubature in piombo che portano acqua potabile, date concentrazione nell’aria di questi metalli pesanti o assunzione tramite il ciclo alimentare.

Le considerazioni finali sono che purtroppo ormai nel mondo come ci si muove ,c’e’ qualcosa che non và,per esempio mangiando pesce come tonno,pesce spada ci si pone sotto rischio .
Meglio infatti mangiare pesce azzurro e di piccole taglie.
E poi in genere senza demonizzare nessun aliemnto il trucco è sempre,sport ,alimentazione varia e divertimento !!!

Un saluto a tutti !!!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Felicità? Ecco “la leva del benessere e della felicità”

    Felicità? Ecco leva benessere della felicità”

    La leva del benessere e della felicitàIl segreto della felicità è fare ogni cosa con contentezza.Pensieri ed emozioni formano un connubio strettissimo. Leggere il seguito

    Da  Pasqualefoglia
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE
  • Il potere della massa

    potere della massa

    “Nulla l’uomo teme di più che essere toccato dall’ignoto.”(Elias Canetti) “Massa e potere” è l’opera a cui Elias Canetti dedicò tutta la vita, infatti vi... Leggere il seguito

    Da  Sharatan
    SALUTE E BENESSERE, SPIRITUALITÀ
  • I misteri del presente

    misteri presente

    “Non basta sapere, si deve anche applicare;non è abbastanza volere, si deve anche fare.”(Johann W. Goethe) L’epoca dell’anima cosciente comporta un cambiamento... Leggere il seguito

    Da  Sharatan
    SALUTE E BENESSERE, SPIRITUALITÀ
  • Canto di una filosofa operaia

    Canto filosofa operaia

    Libertà: l'essere libero, la condizione di chi è libero, stato di chi non è prigioniero; facoltà dell'uomo di agire e di pensare in piena autonomia; [... Leggere il seguito

    Da  Anna
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE
  • Proteine ed Aminoacidi

    Proteine Aminoacidi

    Le Proteine assunte attraverso l'alimentazione svolgono principalmente un ruolo di costruzione dei tessuti, hanno quindi una funzione plastica perche' forniscon... Leggere il seguito

    Da  Bulkcut
    SALUTE E BENESSERE, SPORT
  • FOTOGRAFA UN’EMOZIONE. Prima edizione

    FOTOGRAFA UN’EMOZIONE. Prima edizione

    Premio fotografico Psises – I edizione “Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare. Leggere il seguito

    Da  Elisabettaricco
    PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE

Dossier Paperblog