Magazine Astronomia

Problemi per la missione indiana Mars Orbiter Mission (MOM)

Creato il 12 novembre 2013 da Aliveuniverseimages @aliveuniverseim

MOM

Credit: ISRO

Per i più superstizioni potrebbe sembrare davvero una maledizione quella che sembra colpire la maggior parte delle missioni dirette verso Marte.
Questa volta è toccato alla sonda indiana Mangalyaan a bordo del Mars Orbiter Mission (MOM), partita con un lancio perfetto il 3 novembre scorso.

La sonda ha subito un inconveniente la notte dell'11 novembre, quando il motore principale si è spento prematuramente, lasciando MOM volare in un'orbita ellittica intorno alla Terra inferiore rispetto al previsto.

In base a quanto riferito nel comunicato stampa dello Space Research Organization (ISRO), durante la quarta orbita, l'apogeo (ossia il punto più lontano dalla Terra) della sonda è stato alzato da 71.623 chilometri a 78.276 chilometri anziché 100.000 chilometri, con una velocità di 35 metri al secondo, contro i 130 metri al secondo previsti.

Le prime tre orbite sono state perfette sollevando l'apogeo da 23.556 chilometri a 28.814 chilometri, poi a 40.186 chilometri ed infine a 71.623 chilometri.

MOM orbite

Credit: ISRO

Il 7 novembre, MOM aveva iniziato a testare alcune funzionalità come ad esempio la Trans-Mars Injection (TMI) e la Mars Orbit Insertion (MOI).
Durante le prove tutti i sistemi principali e ridondanti hanno risposto correttamente ma nel corso della quarta orbita, quando sono state energizzate insieme le bobine primarie e ridondanti, si è interrotto il flusso verso il motore principale, così la spinta è proseguita solo con i propulsori di controllo assetto, i quali ovviamente non hanno avuto la stessa resa.
Comunque, nel comunicato sembra di intuire che nelle operazioni successive non sarebbe stato richiesto un utilizzo simultaneo delle bobine, rimane quindi da capire come mai sia stato fatto questo test che ha generato un contrattempo non proprio trascurabile.

MOM avrebbe dovuto completare sei orbite terrestri per raggiungere gradualmente la velocità di fuga verso Marte il 1 dicembre.

ISRO sottolinea che la sonda non è in safe mode e sta lavorando normalmente.
Nel frattempo sono già iniziate le manovre per recuperare i chilometri perduti, utilizzando un motore supplementare.

13 MOMmanovra11novembre

Credit: ISRO

L'ultima correzione avrebbe fatto arrivare l'apogeo a 118.642 chilometri anziché 100.000 chilometri come preventivato ma questo non dovrebbe essere un problema perché il perigeo è sempre a 250 chilometri ed è da qui che MOM avrà il suo punto di fuga verso Marte.
Un'altra manovra è prevista per il 16 novembre.

Riferimenti:
-www.isro.gov.in/pressrelease/scripts/pressreleasein.aspx?Nov11_2013
www.facebook.com/pages/ISROs-Mars-Orbiter-Mission/1384015488503058
www.universetoday.com/106288/indias-mars-orbiter-mission-mom-requires-extra-thruster-firing-after-premature-engine-shutdown/


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :