Magazine Internet

Professione Blogger : Responding is marketing, is business!

Da Httclub1 @httclub1
Professione Blogger : Responding is marketing, is business!Questa volta, tanto per uscire dagli schemi ed esprimere un altro concetto, mi è venuto in mente di scrivere su cosa significa per me ed immagino per molti creare un blog ed iniziare a divulgare un'insieme di pensieri, opinioni, concetti specifici settoriali più o meno condivisibili ma...A che scopo? Qual'è l'obiettivo finale? Con quali criteri ci si butta nel mondo del Blogging?
Sempre e solo per motivi di natura economica ?
Credo che alla fine sia un modo valido per molti di presentarsi al grande pubblico per dire “hei, ho sviluppato un monte di idee, opinioni maturate con l'esperienza e nel tempo, ma visto che oggi abbiamo il grande vantaggio di poter usufruire di tante piattaforme online perchè non allargarsi? Sono proprio curiosa di sapere cosa ne pensano gli altri...”
Ma fare Blogging è molto di più : già perchè si inizia così – quasi per caso – ma poi se si sceglie di andare avanti allora si cercano maggiori informazioni per imparare la tecnica migliore...
Responding is marketing, is business, is an opportunity. How often aren’t you responding? How often aren’t you marketing? Chris Brogan su A Response is Marketing.
Tratto da una meravigliosa fonte di ispirazione : Un blog è comunicazione, ma il blogger comunica sempre? È davvero un comunicatore? 
Un blog dovrebbe o vorrebbe essere un ponte di contatto fra blogger e lettore, un modo per proporre la propria immagine, interagire...
Rispondere è marketing, inteso in modo molto più ampio...ma è anche un’opportunità, perché permette scambio di idee, dialogo, di entrare in altri mondi e trovare qualcosa di nuovo. 
E questo è il vero motivo per cui si decide di entrare in campo ma allo stesso tempo, man mano che si imparano nuove risorse e regole di scrittura, si cambia anche stile e forse si tende ad esagerare...
Professione Blogger : Responding is marketing, is business!
Fare Blogging può anche diventare a livello professionale, garantendo una serie di standard a cui forse non tutti hanno pensato : anzitutto per capire se stai facendo bene, devi sollecitare risposte o valutazioni...si può pensare di essere bravi e capaci ma è molto più importante che siano gli altri a riconoscerti il valore, viceversa si resterà un semplice editore a livello dilettantistico...
Saper essere costante, perseverante, curioso e mosso dalla passione (a mio avviso i fattori più rilevanti per scavare a fondo negli argomenti sui quali desideri specializzarti), attento, preciso, puntuale, non troppo presuntuoso sulle tue conoscenze (cosa che peraltro credo che lo siamo un pò tutti), ascoltatore sempre e comunque (la strategia migliore in qualsiasi situazione ci si trovi a vivere), saper scrivere seguendo regole di sintassi e grammaticali, saper usare buoni programmi di grafica, saper comunicare il proprio pensiero attraverso testi ma anche immagini pertinenti...
E poi ? Magari chiedetevi, anche solo per 5 secondi, cosa farete da grandi? Blogger o what else?

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines