Magazine Psicologia
“Il Paese di risorse ne ha veramente poche. Pensare a un incremento di risorse è solo un sogno”, ha fatto sapere il ministro.
Secondo Profumo esisterebbero però saggi stratagemmi per raggirare questa cronica carenza di risorse e sarebbe possibile risollevare scuola ed università italiane provvedendo ad un utilizzo oculato del denaro che giunge nelle casse delle singole strutture.
Secondo il ministro il punto debole del sistema della formazione è l’orientamento: “Ci deve essere un maggiore matching tra domanda e offerta. L’orientamento è uno dei punti più deboli del sistema della formazione".
Per Profumo "i giovani vengono preparati su percorsi di formazione che non hanno sbocchi lavorativi. Bisogna puntare sull’orientamento che deve avvenire per tutte le transizioni a partire fin dalla scuola media. Deve essere anticipato almeno di un anno. Orientamento non significa promozione ma, deve essere l’occasione per capire le aspirazione e i punti di forza dei giovani".
Durante l’intervista c’è anche spazio per parlare della fuga dei cervelli all’estero:“Il Paese di risorse ne ha veramente poche. Pensare a un incremento di risorse è solo un sogno. Ci sono risorse utilizzate in maniera non ottimale e penso ai fondi europei. Il Paese deve impegnarsi ad essere più bravo a utilizzare queste risorse".
Puntare sull’integrazione tra formazione e mercato del lavoro sarebbe la chiave vincente a detta del ministro. In particolare rivalutare i percorsi di stage e apprendistato che permetterebbero di allargare le prospettive occupazionali, oppure puntare sull’orientamento, tramite il quale indirizzare lo studente verso il giusto percorso formativo, quello che più si confà alle esigenze del mercato.
Insomma, niente soldi, ma il sistema di istruzione italiano può miracolosamente crescere e far crescere il Paese.
Non ha però precisato chi potrà fare il miracolo e con quali particolari riti. http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=35952&action=view
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Felicità? Ecco “la leva del benessere e della felicità”
La leva del benessere e della felicitàIl segreto della felicità è fare ogni cosa con contentezza.Pensieri ed emozioni formano un connubio strettissimo. Leggere il seguito
Da Pasqualefoglia
PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE -
Felicità: la leva del benessere e della felicità
La leva del benessere e della felicitàIl segreto della felicità è fare ogni cosa con contentezza.L’ebook contiene le strategie per far prevalere le emozioni... Leggere il seguito
Da Pasqualefoglia
PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE -
Parto cesareo: aspetti psicologici.
Visto il gran numero di interventi effettuati in Italia, non potevo non dedicare un post al parto cesareo.I motivi per cui una donna affronta un parto cesareo a... Leggere il seguito
Da Psytornello
BAMBINI, MATERNITÀ, PER LEI, PSICOLOGIA -
Il potere della massa
“Nulla l’uomo teme di più che essere toccato dall’ignoto.”(Elias Canetti) “Massa e potere” è l’opera a cui Elias Canetti dedicò tutta la vita, infatti vi... Leggere il seguito
Da Sharatan
SALUTE E BENESSERE, SPIRITUALITÀ -
TUTTO TORNA: Business Karma
Convincere ogni giorno che non sono gli altri a ingannarti è impossibile: nessuno è consapevole della truffa ai propri danni mentre la organizza! Leggere il seguito
Da Alessandro Vella
FORMAZIONE / ISTRUZIONE, LAVORO, PSICOLOGIA -
I misteri del presente
“Non basta sapere, si deve anche applicare;non è abbastanza volere, si deve anche fare.”(Johann W. Goethe) L’epoca dell’anima cosciente comporta un cambiamento... Leggere il seguito
Da Sharatan
SALUTE E BENESSERE, SPIRITUALITÀ