Nel giorno stabilito riuniamo i bambini nell'angolo dedicato all'Elfo Verdello, attacchiamo la fiammella sulla seconda candela e leggiamo loro il nuovo racconto.
![PROGETTO NATALE:SECONDA TAPPA PROGETTO NATALE:SECONDA TAPPA](http://m2.paperblog.com/i/165/1651677/progetto-nataleseconda-tappa-L-PSbVbM.jpeg)
<< Natale è ... una stella splendente
che brilla nel cielo e allieta la gente >>
Quindi presentate le schede operative che verranno realizzate nei gruppi di età omogenea. Come attività aggiuntive possiamo disegnare sul cartoncino dorato tante stelle e farle ritagliare dai bambini per creare decorazioni da appendere in aula.
![PROGETTO NATALE:SECONDA TAPPA PROGETTO NATALE:SECONDA TAPPA](http://m2.paperblog.com/i/165/1651677/progetto-nataleseconda-tappa-L-nG8Z0P.jpeg)
![PROGETTO NATALE:SECONDA TAPPA PROGETTO NATALE:SECONDA TAPPA](http://m2.paperblog.com/i/165/1651677/progetto-nataleseconda-tappa-L-_LR9DP.jpeg)
Potete completare l'attività con la lettura di poesie e filastrocche sul Natale. Eccone un esempio:
<< FILASTELLAFilastella,come brilla!Luce giallalei distillanella notte nera e lilla. >> (S.Roncaglia Principerse e Filastrane,Nuove edizioni romane, 1991)