
La prima proiezione al Senato delle elezioni politiche 2013 come primi risultati reali segnano un clamoroso ribaltone, rispetto agli instant poll lanciati subito dopo la chiusura delle urne. Exploit di Grillo e del suo Movimento 5 Stelle che al Senato al 25% da solo. Per quanto riguarda le coalizioni invece era stato dato in vantaggio il centrosinistra, invece con il 13% di copertura nazionale, è il centrodestra a stare in vantaggio con il 31% segue il Pd a 29.5%. Un dato sconvolgente che dà ragione a Grillo e al voto di protesta che molti cittadini hanno optato per mandare a casa i vecchi politici.