Proteggere un computer con sistema operativo windows non è un’impresa impossibile, pasta seguire alcuni accorgimenti e aggiornare il sistema con le patch che Microsoft distribuisce mensilmente. Tali accorgimenti riguardano soprattutto l’installazione di programmi di protezione e monitoraggio per evitare infezioni da virus o intromissioni.
1.Service pack

Il service pack che Microsoft rilascia per i suoi sistemi è un elemento fondamentale da installare, è una raccolta cumulativa di patch e metodi di protezione. Di solito ne vengono rilasciati massimo due a distanza di diversi mesi. Microsoft ha rilasciato tre service pack per windows XP e due per windows Vista.
2. AntiVirus

Per difendersi dai Virus è opportuno installare e aggiornare costantemente appositi software che intercettano, mettono in quarantena o eliminano immediatamente tutti quei programmi o eseguibili dannosi per il sistema. Normalmente gli antivirus monitorizzano le e-mail in tempo reale ed effettuano scansioni periodiche dell’intero computer, i più recenti integrano anche strumenti di protezione per messaggistica istantanea e P2P.
3.AntiSpyware

Un altro pericolo che si può incontrare navigando in rete sono gli Spyware, che non tutti i programmi antivirus riescono a rilevare. I primi sintomi di una infezione da parte di questi programmi sono nuove barre degli strumenti in Internet Explorer non installate intenzionalmente , pagina iniziale modificata o il browser che si blocca. Potrebbe anche verificarsi che il caso di un computer infetto anche se non mostra evidenti segni , molti spyware infatti agiscono silenziosamente e tracciano le abitudini di navigazione per creare dei profili commerciali che poi verranno venduti alle agenzie pubblicitarie. Un ottimo programma AntiSpyware che
Si presta benissimo per la tutela della privacy è SpyBot Search & Destroy già molto noto ai lettori del blog.
4. AntiDialer

Un dialer è un programma che una volta installato modifica i parametri della connessione, cambiandone soprattutto il numero telefonico e sostituendolo con uno a tariffazione maggiorata.
Esistono appositi software AntiDialer che sono in grado di bloccare le connessioni telefoniche non autorizzate e permettono di sapere in ogni istante se la connessione utilizzata è quella giusta.
N.b. Con l’avvento dell’adsl, questo tipo di problematica è stata superata.
5.Firewall

Un firewall è un software che ha il compito di filtrare e controllare il traffico di rete sia in entrata sia in uscita consentendo l’accesso al PC solo a chi è autorizzato. Oltre a quello standard di Microsoft ne esistono diversi utilizzabili gratuitamente come Sygate personal firewall o acquistando prodotti Symantec o McAfee.
6.Backup

Appena possibile fare un backup di tutti i dati sensibili del computer rimane una regola fondamentale , una disattenzione o un mancato aggiornamento dei precedenti software potrebbe comportare (nella peggiore delle ipotesi) la formattazione del sistema e di conseguenza la perdita di tutti i dati.
Ti è piaciuto il mio articolo? Inserisci qui il tuo indirizzo e-mail e ricevi costantemente i miei aggiornamenti. Grazie by Davide
servizio offerto da FeedBurner