Magazine Poesie

Provaci ancora Pachenco

Da Villa Telesio

Provaci ancora Pachenco

Anche per quest’anno Pachenco è “resuscitato” grazie a una bella sorsata di rum cubano.

 Come succede ogni 5 febbraio dal lontano 1984. Il suo funerale va in scena con tanto di bara, sacerdote, vedova in lacrime e arrivo al cimitero. Poi però il morto si rialza rianimato dall’alcol e si mette a ballare la rumba con la cittadinanza del luogo. Fa molto discutere la tradizione di Santiago de las Vegas, paesino alle porte di L’Avana, capitale di Cuba. Qui si scherza con la morte, mica quisquilie. Ma per gli abitanti del posto è solo un gioco. Un modo per irridere la fine della vita terrena e forse esorcizzarla. Anche se c’è chi la definisce semplicemente una “festa di ubriaconi”. Lo scorso 5 febbraio la farsa è andata ancora una volta in scena per le vie della città. Pachenco si è sdraiato nella bara, sistemata in un carro funebre trainato da un trattore. Dietro di lui, il corteo. Con il finto sacerdote che esercita la funzione armato di una bottiglia di rum e l’altrettanto finta vedova che si straccia le vesti e grida come un’ossessa. Canzoni popolari cubane (soprattutto la rumba), squilli di tromba, colpi di tamburo e alcol a fiumi. I paesani si divertono e invitano Pachenco a tenere gli occhi chiusi per rendere il tutto più verosimile, mentre il “morto” non resiste alla tentazione di mettere fuori la testa, sbirciare tra la folla e salutare con la mano. Il funerale arriva infine al cimitero e qui si consuma il rito: prima viene suonata la marcia funebre, dopo viene consegnata a Pachenco una bottiglia di rum. Lui fa una bella sorsata, quindi finge di rinvenire, esce dalla bara e si mette a ballare come un ossesso insieme al popolo. La vedova e il sacerdote brindano di gusto e si uniscono alle danze. La morte è sconfitta un’altra volta. E la festa continua. Dove nasca questa singolare cerimonia è cosa ancora ignota. C’è chi la fa risalire all’anniversario del Liceo locale (una sorta di centro sociale che ha colto l’eredità degli antichi centri di Istruzione e Intrattenimento che avevano funzioni educative, culturali e patriottiche), chi al carnevale, chi ancora a una pièce teatrale del 1901 chiamata “Il funerale di Pachenco” che è molto nota a Cuba. Nel 1984 venne rappresentato per la prima volta in paese il finto funerale di Pachenco. Il primo a vestire i panni del “morto” fu un lustrascarpe conosciuto da tutti con il nome di Blanco. L’uomo ogni 5 febbraio, fino al 2009, entrava nella bara e dava inizio alla cerimonia. Finché poco meno di due anni fa il povero Blanco non ci è finito davvero seppellito al cimitero. Quest’anno si riproponeva il problema di scegliere un nuovo Pachenco. Hernandez riferisce di come ci fosse la fila di vecchietti disperati pronti a interpretare il personaggio. Ma la cosa non è da tutti: le divertenti messe in scena di Blanco erano ancora nel cuore della gente e serviva qualcuno in grado quantomeno di avvicinarsi a quelle recite.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’Isola di pasqua e il Rongo Rongo, che scoperta!

    L’Isola pasqua Rongo Rongo, scoperta!

    Se pensavate che l’Italia rispetto agli altri stati del mondo fosse una formichina in mezzo a grossi elefanti, provate a immaginare come si sente la “povera”... Leggere il seguito

    Da  Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Sottrarsi alla lotta

    Sottrarsi alla lotta

    Perciò, sottrarsi alla lotta è la cosa peggiore che ci possa accadere. È peggio che uscirne vinti, perché dalla sconfitta possiamo apprendere qualcosa, mentre... Leggere il seguito

    Da  Sunwand
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Calligrafie, tre libri

    Calligrafie, libri

    Ricevo da Roberta Bertozzi e segnalo, tre libretti della collana CALLIGRAPHIE. Sono oggetti realizzati a mano, bianchi ed elegantissimi, confezionati in busta... Leggere il seguito

    Da  Narcyso
    POESIE, TALENTI
  • Parola chiave: consapevolezza

    Parola chiave: consapevolezza

    Cara Lilli,mi capita una cosa strana: a volte guardo la mia monella e mi riesce difficile ripensare a quando era più piccola, una bimba chiusa in se stessa,... Leggere il seguito

    Da  Marisnew
    FAMIGLIA, LIBRI, TALENTI
  • è passato il Carnevale

    Mercoledì mattina, piove e i treni sono in ritardo. Decido di ingannare l’attesa prolungata più del solito prendendo un caffè al bar della stazione. Leggere il seguito

    Da  Pendolo0
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Tutorial Coniglio Portauovo all'Uncinetto

    Tutorial Coniglio Portauovo all'Uncinetto

    Per questo mio secondo tutorial di Pasqua, ho deciso di tornare all'uncinetto!Si sa che l'uncinetto ci permette di realizzare tantissime cose, ma sono un po'... Leggere il seguito

    Da  Lindarose92
    FAI DA TE, TALENTI

Dossier Paperblog

Magazines