Magazine Hobby

Provato per voi: timbrini !

Da Mcc
Oggi, visto che il mercoledì lo dedichiamo alle attività creative e al disegno vorrei parlarvi di un prodotto davvero molto carino e utile per i bambini.
Devo dire che l'ho proposto con bambini con lievi difficoltà motorie e anche per loro sono davvero un ottimo strumento.
Ma vediamo di cosa si tratta:
Provato per voi: timbrini !
SCHEDA PEDAGOGICA DELL'USO: Le manine paffutelle dei più piccini non operano una corretta impugnatura quando sono troppo piccoli. Per tale ragione faticano ad impugnare pennarelli, penne, pastelli fini sia per la forma troppo sottile sia per la lunghezza che rende ancor più faticosa la gestione del pennarello. I Timbrini di Crayola sono stati pensati e studiati per agevolare l'impugnatura: a 18 mesi non ci troviamo dinnanzi a una tridigitale corretta ma ad una impugnatura "a pugno". La particolare forma  facilita il bambino a gestire meglio il timbro e il fatto che si tratti di animaletti bassi e cicciottini , che stanno in una mano, rende anche più semplice il tratto evitando di affaticare il bambino in termini di pressione sul foglio! Cosa stimoliamo usando i tombrini Crayola durante un disegno: - prensione 
- impugnatura 
- manualità
 
- manualità fine
 
- coordinazione occhio-mano
 
- coordinazione motoria
- ovelapping: capacità di fare più cose contemporaneamente (premere il timbro e tenere il foglio)

I timbri rappresentano la tecnica più agevolata per disegnare. Il bambino comincia a distinguere forme e colori, sceglie fra i timbri uno in particolare e ... come per magia si ritrova la forma desiderata proprio sul foglio! Li abbiamo stimolati e invitati alla creatività!
(immagini tratte da Google)

(qualora l'uso  arrechi fastidio o danno al proprietario, invito a comunicarmelo e provvederò a eliminare l'immagine o inserire i credits. Grazie)
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo su Facebook o Twitter.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :