Magazine Cultura

Pubblicare con Issuu

Creato il 01 aprile 2011 da Scrid

Riprendiamo la nostra rubrica sulle applicazioni Web che vi consentono di pubblicare i vostri scritti, senza costi o quasi.
Dopo Scribd e una rapida guida all’uso del Kindle Direct Publishing di Amazon, è la volta Issuu.

Sebbene il sito sia spesso indicato come ideale per le riviste online, perchè consente l’upload di file di grandi dimensioni contenenti immagini, grafici o presentazioni, con i dovuti accorgimenti Issuu può rivelarsi un potente strumento di marketing editoriale per scrittori in cerca di visibilità.

Partendo da un semplice PDF, vi ritroverete ad essere editori di una pubblicazione estremamente professionale e gradevole da sfogliare. Grazie alla funzionalità di conversione dei documenti in formato 3D flip, la sensazione che avranno i vostri lettori, sarà quella di sfogliare un vero e proprio libro.

pubblicare libro online
Il player di Issuu è studiato apposta per interagire con il documento chie si ha davanti, variando di volta in volta le modalità di visualizzazione, a seconda che si voglia seguire l’ordine delle pagine, saltare di capitolo in capitolo tramite il menù di thumbinals posto infondo al lettore o catturare singole porzioni di testo variando i livelli di zoom.

Un altro aspetto interessante del sito è quello della socialità. Issuu, oltre a mettere a vostra disposizione i link per la condivisione sui social network e codici embed per incorporare i documenti all’interno di altri siti Web e blog, vi permette di creare intorno alla vostra attività di scrittori una vera e propria community con la quale interagire.

pubblicare libro online
Ogni membro, infatti, ha un pagina di profilo personale su cui mostrare, non solo le pubblicazioni, ma anche tutte le attività recenti e, quindi, i feedback dei lettori, le loro note e preferenze, insomma, può essere una reale occasione per migliorare le vostre capacità di scrittura.

Se, poi, decidete di massimizzare la vostra presenza su Issuu, accedendo alla versione PRO con un piccolo costo mensile avrete a vostra disposizione strumenti per l’indicizzazione, l’advertising, la vendita dei vostri libri online, con tanto di tutela dei diritti d’autore.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :