Magazine Cucina

pudding al cioccolato

Da Sississima
Ecco i miei soliti saluti per voi con un dessert...il pudding, dessert di origine inglese e molto diffuso anche in america...questa la mia rivisitazione al cioccolato, il mio compagno adora il cioccolato ed eccolo accontentato!! Ieri sono stata a 2 conferenze stampa molto interessanti, una alla Camera di Commercio di Roma e l'altra all'Associazione della Stampa estera in Italia, entrambe relative all'evento alla Fiera di Roma Arti&Mestieri Expo, che si terrà la prossima settimana, ma ve ne parlerò con calma nel prossimo post di domenica...Ringrazio Barbara per essere stata così carina per aver segnalato il mio blog, ecco cosa ha scritto: "2 dicembre..oggi nuovo blog. Oggi vi voglio presentare un'altra foodblogger speciale.Ogni volta che leggo un suo post mi emoziono,mi fa sempre scoprire abbinamenti nuovi e particolari e per una come me che è alle prime armi,da lei ha molto da imparare. Romana,amante delle cucina e appassionata di tutto ciò che la riguarda...oggi con grande piacere vi presento Silvia di Acqua e farina-sississima se ancora non la conoscete andate a sbirciare nel suo fantastico blog." Bè almeno 1 fan ce l'ho assicurata ehehehehehehe. Poi ringrazio Serena per avermi donato un premio, in basso spiegazioni e banner. Dolcissimo e (speriamo) soleggiato fine settimana a tutti!! Un abbraccio SILVIA (io domani vado a pranzo in un...vivaio!!) pudding al cioccolato
Ingredienti per 2 persone: 60 gr farina torte e dolci Antico Molino Rosso CIAOBIO 65 gr zucchero  ERIDANIA 1 uovo 20 g di cacao amaro 70 g di burro fuso mezzo cucchiaino lievito TEC AL - I PIACERI DELLA TAVOLA cannella in polvere 1 punta di cucchiaino bicarbonato per la salsa al cioccolato 30 gr cioccolato al mandarino SABADI' Ho fuso il burro e ho acceso il forno a 200°. In una ciotola ho mescolato la farina e il cacao, ho aggiunto il lievito, il bicarbonato e la cannella. In un'altra ciotola ho mescolato il tuorlo con lo zucchero fin quando diventa spumoso. Ho amalgamato questo composto a quello di farina. Ho montato l'albume a neve e l'ho aggiunto al composto, mescolando dal basso verso l'alto, ho versato all'interno della ciotola da forno, coperto con alluminio, per non farlo bruciare, e cotto per 30 minuti a 200° a bagnomaria. Al momento di servire ho aggiunto sopra la cioccolata al mandarino sciolta a bagnomaria. Ho abbinato un moscato dolce Bisio Devis CIAOBIO pudding al cioccolato Ed ecco il premio che mi è stato donato da Serena, che ringrazio, premio che mi era stato già donato qui, qui e qui


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines