Magazine Attualità

Puglia, un nuovo progetto per il turismo

Creato il 18 settembre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

La Regione Puglia lancia il progetto Discovering Puglia vie e cammini, un viaggio attraverso le sue bellezze artistiche e naturali lungo le antiche Vie Francigene di Puglia.

Il rilancio del turismo in Puglia consentirà di vedere anche i Trulli con occhi nuovi. Photo credit: loloieg / Foter / CC BY-ND

Il rilancio del turismo in Puglia consentirà di vedere anche i Trulli con occhi nuovi.
Photo credit: loloieg / Foter / CC BY-ND

Negli ultimi tempi l’accesso all’enorme patrimonio di beni culturali italiano ha subito molti scossoni, i più importanti dei quali sono sicuramente la nomina di direttori stranieri a capo dei musei più visitati e l’inchiesta sulle modalità di esenzione dal pagamento del biglietto di entrata. Vi sono tuttavia realtà che non si limitano ad analizzare la propria gestione del turismo, ma creano nuovi modi di accesso al proprio patrimonio per il pubblico. La Regione Puglia ha infatti lanciato un ambizioso progetto per rilanciare il turismo sul proprio territorio.

Discovering Puglia tra vie e cammini è un nuovo itinerario turistico pensato per chi vuole percorrere il territorio regionale come si faceva nell’antichità e godersi un viaggio lento e pacifico attraverso i paesaggi naturali e le bellezze artistiche pugliesi. Il progetto è stato realizzato dalla Regione Puglia (Assessorato all’industria turistica e culturale) e dall’agenzia regionale del turismo, Pugliapromozione. A partire dal 20 settembre ogni domenica sarà possibile percorrere le antiche vie di Puglia attraverso 66 itinerari in 118 comuni.

Dal Gargano e Daunia a Bari e la Costa, dalla Valle d’Itria alla Puglia Imperiale, dalla Magna Grecia alla Murgia e Gravine,  fino al Salento il nuovo prodotto turistico tocca la Via Francigena da Celle San Vito a Brindisi, la Via Appia, la Via Traiana, la Via Micaelica, i Cammini materani da Bari e Barletta sino alle porte di Matera, la Via Leucadense verso il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae. Le escursioni sono totalmente gratuite e sarà possibile prendervi parte a piedi o in bicicletta per godersi lentamente un’esperienza nuova totalmente immersa nella natura attraverso le antiche vie della fede di Puglia.

M.B.

Tags:discovering puglia tra vie e cammini,Gargano,progetto,puglia,regione,salento,turismo,via francigena Next post

Articolo piu recente.

Related Posts

AttualitàCronacaIl corriere di MilanoItaliaMilanoOur Modern SocietyPolitica

Turismo: in Lombardia porte aperte ai naturisti

AmbienteAttualitàCronacaGustoItaliaOur Modern SocietySalute

Pasta con i vermi: orrore a Brindisi

AttualitàCronacaItaliaMedicinaMilanoOur Modern SocietySaluteScienza

Bevacizumab: passi avanti in Lombardia

MARKETING & ADVERTISING

Turin Eye, 150 metri di emozione a bordo della mongolfiera di Torino


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog