Magazine Opinioni

Quagliariello, saggio su Eluana.

Creato il 02 aprile 2013 da Catreporter79

Ha destato estrema perplessità (quando non vera e propria ilarità) l’inclusione del Senatore Gaetano Quagliariello nel gruppo di “saggi” nominati dal Capo dello Stato per creare una testa di ponte tra le forze politiche, arroccate su posizioni che, de facto, si stanno traducendo nell’empasse istituzionale più pericolosa. Tra i “capi d’accusa” contestati a Quagliariello spicca, in particolare, una frase, pronunciata in merito al caso Englaro: “Eluana non è morta, è stata ammazzata”. Chi scrive è convinto e indefesso assertore del diritto alla “dolce morte”; allo spirito libero ed alla coscienza liberale, infatti, non può che apparire intollerabile il fatto che lo Stato si spinga a valicare la porta dell’intimità più profonda dell’individuo,­ imponendo all’individuo una sofferenza psicofisica che solo l’individuo sperimenta, subisce e conosce e sulla quale solo l’individuo ha diritto di arbitrio. Il diritto di arbitrio. Quando esplose il caso Englaro, mi trovai ferocemente dalla parte del padre della ragazza, convinto, come tutti noi che accompagnavamo il signor Giuseppe nella sua iniziativa, che in gioco vi fosse, prima di tutto, la libertà delle istituzioni laiche dal gioco clericale. Forse era così, forse è così, ma ci dimenticammo di una vita, quella di Eluana, sacrifciandola sull’altare di una battaglia che tanto, troppo, aveva di politico. Eluana era in stato di morte cerebrale e non poteva per questo disporre di quel libero arbitrio che fa dell’uomo un animale senziente. Non era indipendente, non poteva decidere, e né lo Stato, né il Vaticano, né la Magistratura né noi avremmo potuto osare decidere per lei, valicando quella porta, gettandola nel baratro. E’ vero, il signor Englaro sosteneva che la figlia prima dell’incidente avesse più volte espresso il desiderio di venire eutanasizzata, qualora si fosse trovata in stato vegetativo, ma le prove cui la vita ci sottopone spesso riescono a mutare e limare anche le posizioni più solide e radicali, senza contare le opzioni potenzialmente salvifiche che il futuro potrà consegnare alla scienza medica. A questo proposito, mi piace ricordare il capolavoro di Victor Hugo “L’ultimo giorno di un condannato a morte”, il cui protagonista, un detenuto in attesa di giudizio, si dimostra inorridito dinanzi all’ipotesi dell’ergastolo,­ salvo invocarlo con disperazione quando apprende di essere stato condannato alla pena capitale.

“L’una e un quarto. Ecco che cosa provo in questo momento: Un violento dolore alla testa. Freddo alle reni, la fronte bruciante. Ogni volta che m’alzo o mi piego, è come se nella testa si agitasse un liquido che manda il cervello a sbattere contro le pareti del cranio. Ho degli scatti convulsi, e come in preda a una scossa elettrica la penna di tanto in tanto mi cade dalla mano.
Gli occhi mi bruciano come fossi in mezzo al fumo. I gomiti mi dolgono. Ancora due ore e quarantacinque minuti, e sarò guarito.”

“Le galere mi vanno bene. Cinque anni di galere e che tutto finisca! Oppure venti anni, oppure l’ergastolo, con il ferro rosso! Ma la grazia della vita”

Il prigioniero di Hugo cambiò opinione, al cospetto della morte. E forse l’avrebbe cambiata anche Eluana. Per questo, l’ho cambiata anche io. Si, Eluana è stata uccisa, perché spogliata del suo arbitrio due volte, prima dalla natura e dopo dagli uomini. Su questo, Quagliarello, pur in tutto l’opportunismo clericale del suo circuito politico, ha avuto ragione. In questa occasione, è stato un saggio. Più di me.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :